scuola

314 articoli

Attualità /

Scuola: 100mila euro dal Consiglio regionale per sei progetti innovativi

Dalla didattica digitale alla cittadinanza attiva ecco le iniziative rivolte agli studenti di tutta la Toscana

Innovazione /

Giovani e lavoro, si amplia l’offerta dei corsi di alta specializzazione tecnologica (Its)

Presentata l’offerta formativa 2022/2023 che nell’autunno metterà a disposizione degli studenti e delle studentesse toscane trentuno corsi Its in diversi ambiti: dalla moda, alla mobilità sostenibile, all’agroalimentare. Alta la percentuale di assunzione post biennio

Attualità /

Dal Pnrr arrivano 27 milioni contro la dispersione scolastica in Toscana

I finanziamenti saranno destinati a 173 scuole nella regione: aiuteranno i ragazzi e le ragazze in difficoltà

Attualità /

Maturità, il giorno della seconda prova: le tracce scelte dagli istituti

Una diversa per ogni scuola. Cambia anche la durata: si va dalle quattro ore ai tre giorni per i licei artistici. Sui banchi oltre 30mila studenti toscani

Attualità /

La scuola Imt di Lucca sul podio delle migliori università italiane per la classifica U-Multirank 2022

Si tratta di un’indagine condotta dal consorzio europeo U-Multirank 2022, che prende in esame oltre 2200 atenei nel mondo di 96 diversi paesi. Tra gli indicatori analizzati: ricerca, internazionalizzazione e trasferimento tecnologico sono risultati essere i veri punti di forza dell’IMT

Attualità /

Maturità, la prova di italiano: tra le tracce Pascoli e Segre ma anche pandemia e cambiamenti climatici

Sono oltre 500mila i maturandi che affrontano il primo scritto: tra le tracce anche Verga e l’iperconnessione con un testo di Vera Gheno e Bruno Mastroianni

Attualità /

Maturità 2022: numeri, date, regole e toto-tracce. In Toscana sono 30.256 gli studenti alle prese con l’esame di Stato

Tra i banchi, in presenza. Si parte il 22 giugno con la prima prova scritta: il tema di italiano. Via l’obbligo di mascherina, è solo raccomandata. Tutto quello che c’è da sapere sul test più temuto dai ragazzi

Attualità /

Oltre 200 borse di dottorato dall’Università di Pisa per discipline innovative

Le borse riguarderanno temi a forte vocazione scientifico-tecnologica, orientate agli ambiti delle transizioni digitali e ambientali, dell’innovazione per la Pubblica amministrazione e per il patrimonio culturale

Attualità /

Didacta, Bianchi: “La scuola non è un mondo a parte”

Il ministro in visita alla fiera di Firenze rilancia la funzione della formazione in Italia a partire dal ruolo giocato dagli Its

Attualità /

Didacta, la Regione premia le buone pratiche della scuola

Dai progetti zonali educativi alle competenze digitali da spendere sul mercato del lavoro, passando per il documentario sul memoriale di Auschwitz

Innovazione /

Arriva Carme, centro innovativo per studiare la matematica

Il laboratorio si propone di migliorare l’apprendimento aiutando gli studenti a raggiungere un livello accettabile di conoscenza della materia

Cultura /

La Regione Toscana a Didacta Italia: 29 gli eventi dedicati alla formazione

Dal 20 al 22 maggio, uno stand di 230 metri quadrati alla Fortezza da Basso di Firenze dove si alterneranno eventi formativi e spazi espositivi. Presenti anche Lanterne Magiche e Toscana Promozione Turistica con Vetrina Toscana

Cultura /

Didacta Italia, la scuola che cambia: dal 20 al 22 maggio il mondo dell’istruzione si incontra a Firenze

Al via l’edizione numero cinque dedicata a Maria Montessori. Alla Fortezza da Basso, tre giorni di eventi formativi, convegni e workshop sulle novità più importanti nella didattica

Cultura /

Il ministro Patrizio Bianchi a Didacta Italia: “Firenze laboratorio di idee”

Dal 20 al 22 maggio alla Fortezza da Basso seminari, workshop, incontri e momenti di approfondimento per i docenti e il personale scolastico

Attualità /

“Siete presente” a Pistoia, Giovanisì in ascolto dei problemi ‘reali’ degli studenti

Edifici piccoli o fatiscenti e bus che arrivano o troppo tardi o troppo presto. I temi, come sempre, variano dai trasporti all’edilizia scolastica. La Regione Toscana si è messa in ascolto di tutti i problemi

Salute /

Autismo, l’appello: “Non rinchiudete i nostri ragazzi, aiutateci ad immaginare il loro futuro”

L’ex ospedale psichiatrico di San Salvi sarà il luogo della manifestazione del coordinamento regionale toscano delle associazioni per l’autismo: “Un luogo simbolo per ribadire il nostro no a tutte le forme di istituti, villaggi per autistici, manicomi mascherati”, parla Marino Lupi, presidente dell’associazione Autismo Toscana e padre di un ragazzo autistico

Attualità /

Nardini alla premiazioni dei campionati di geografia: “Conoscere il pianeta significa salvarlo”

La scuola non solo forma, ma educa alle diverse culture e all’ambiente. Dopo due anni di pausa tornano i campionati di geografia (con un pensiero alla pace). Gli studenti premiati soggiorneranno in un parco nazionale

Attualità /

Giovanisì, il tour di “Siete Presente” fa tappa a Livorno

Studentesse e studenti si confronteranno su edilizia scolastica e trasporti al Museo di storia naturale di Livorno. Presenti Bernard Dika e Maria Ida Bessi

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.