Serena Spinelli
99 articoli
Valorizzare il commercio equo e solidale: due mesi di iniziative in tutta la Toscana
Tra ottobre e dicembre quindici iniziative e un convegno per far riflettere sulle scelte alimentari in relazione al rispetto dei diritti dell’uomo e dell’ambiente. Ecco il programma nelle Botteghe del mondo della Toscana
Polo universitario penitenziario: rinnovato l’accordo tra Regione Toscana, atenei e Prap
Nella nuova intesa anche l’impegno a promuovere la creazione di sale studio e di un polo bibliotecario universitario. Spinelli: “Percorsi universitari preziosi per recupero e reinserimento sociale”
Inclusione sociale, in arrivo 91 milioni di euro per finanziare 131 progetti in tutta la Toscana
Le risorse rientrano nella Missione 5 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con l’obiettivo di sviluppare progetti per rafforzare i servizi social della nostra regione
Pronto intervento sociale, oltre 1300 interventi per gravi emergenze
Lanciata la proposta di creare una rete nazionale per fronteggiare maltrattamenti familiari, violenze di genere, situazioni di estrema povertà e disagio
Cresce il terzo settore. Oltre 7300 le organizzazioni di volontariato attive in Toscana
La fotografia che emerge dal Quarto rapporto del terzo settore mostra un terzo settore estremamente dinamico e in buona salute che opera dall’ambito sociale e sanitario a quello culturale, ricreativo, ambientale, sportivo
Inclusione, approvati 131 progetti in Toscana per migliorare la vita dei disabili
Gli interventi riguardano le attività ludico-sportive, l’acquisto di mezzi per il trasporto e la ristrutturazione degli spazi socio-assistenziali
Disabili, aumenta la richiesta di servizi sociali a scuola e sul territorio
Dal sesto Rapporto sulla disabilità presentato dall’assessora Spinelli emerge che sono oltre 190mila in Toscana, pari al 5,3% della popolazione residente: crescenti bisogni ed esigenze per una vita autonoma
Equo e solidale, in Toscana 15 botteghe e mille volontari. Spinelli: “Aggiorneremo la legge”
La Toscana è stata una delle prime regioni ad avere una legge sul commercio equo e solidale, che sarà presto aggiornata. Proseguono gli eventi delle botteghe eque e solidali a Livorno, Firenze, Piombino e Perignano
Dalla casa domotica al parco inclusivo, Toscana sempre più accessibile
Il Centro regionale per l’accessibilità ha approvato il programma 2022. Tra i progetti c’è la “Smart Home”, che favorirà percorsi di vita autonoma per le persone con disabilità
Cultura /
Geocinema, la rassegna per riflettere su conflitti e crisi umanitaria
Geocinema è una rassegna cinematografuca realizzata dall’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo e co-finanziata dalla Regione Toscana: quattro date, quattro proiezioni, un unico filone conduttore. L’assessora Spinelli: “Una rassegna che potrà spingere l’impegno dei giovani”
Commercio equo e solidale, eventi diffusi in Toscana con le “Botteghe del Mondo”
Sensibilizzare al commercio equo e solidale, alla cooperazione e alla sostenibilità. Sono questi gli obiettivi degli eventi che in due mesi coinvolgeranno molte città toscane. Convegno regionale il 25 marzo a Firenze
La pace in Palestina? Serve l’impegno di tutti. La Toscana punta sulla cooperazione
Un pomeriggio di riflessione con ong, politici, diplomatici, giornalisti e studiosi. E così la Toscana guarda alla Palestina rilanciando l’impegno per la cooperazione e la difesa dei diritti
Toscana più povera, richieste d’aiuto in aumentano: +47,4%. I dati della Caritas
La pandemia ha messo in evidenza la fragilità economica: in Toscana 28.467 richieste in soli 9 mesi e 7.139 “nuovi poveri”. Secondo la Caritas i più colpiti sono donne e giovani. Aumenta anche la povertà educativa
Famiglie&pandemia, il 13% dei toscani si sente povero
Presentato il quinto rapporto su “Povertà e inclusione sociale in Toscana”: le misure messe in campo dalla Regione hanno limitato i danni socio-economici del post Covid
Ambiente /
Toscana, 93 milioni per migliorare 2.700 alloggi pubblici (e la qualità della vita)
Miglioramento sismico, efficientamento energetico e riqualificazione degli spazi. Grazie al Pnrr la rigenerazione urbana parte dall’edilizia residenziale pubblica
Rsa, i visitatori entrano solo se vaccinati con booster o due dosi più tampone negativo
Nuova ordinanza del presidente Giani che regola gli accessi nelle residenze e nelle strutture che ospitano persone con disabilità
Anziani e persone non autosufficienti, assegnati 277 milioni per il 2022
Finanziamento regionale per l’autosufficienza, la vita indipendente e le quote sanitarie per Rsa e centri diurni
Servizio civile, esperienza di vita per 18mila under 29
Tra i progetti da segnalare: botteghe della salute e servizio civile nei pronto soccorso toscani durante la campagna di vaccinazione
“No all’Iva per il terzo settore”. La Regione Toscana è al fianco delle associazioni
La nuova disciplina normativa reintrodurrebbe l’Iva per molte attività degli enti associativi e la Toscana si schieda a favore del mondo del terzo settore. Giani invita il Governo a “ripensarci” mentre Spinelli chiede di “non appesantire le organizzazioni”
Emergenza casa, misure anti-crisi: crescono i contributi affitto. Più fondi per gli alloggi popolari
Presentato il X rapporto sulla condizione abitativa. Gli interventi in campo: dalla Regione 32,4 milioni per riqualificare il patrimonio Erp, pronti altri 93 milioni dal Pnrr. L’assessora Spinelli: “Evitato che l’emergenza assumesse toni drammatici”