Toscana diffusa
94 articoli
Salute /
Operativa la nuova casa della comunità di Montespertoli, Giani: “Rivoluzione per la sanità territoriale”
Aperta ogni giorno, 24 ore su 24, la nuova struttura e la via sono state intitolate alla memoria di due figure molto conosciute e stimate: il sindaco Aurelio Giomi e il dottor Valerio Piazzini
La scuola che resiste nelle aree più interne, a Santa Luce il primo festival della Restanza
Il neologismo, coniato dal sociologo Teti, descrive un atteggiamento che le persone adottano per cambiare le cose e migliorare il mondo in cui abitano. Appuntamento il 24 maggio all’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia
Farmacie nelle aree meno popolate della Toscana, dalla Regione un sostegno da 800mila euro
C’è tempo fino al 18 luglio 2025 per presentare domanda e ottenere il contributo. Giani e Bezzini: “Nel segno di una Toscana diffusa il cui obiettivo è garantire gli stessi diritti ed opportunità a tutti, indipendentemente da dove una persona viva”
Abitare in montagna: 9,5 milioni di euro per residenzialità, prevenzione e servizi
Il fondo per lo sviluppo delle montagne, Fosmit, assegnato alla Toscana sarà impiegato attraverso due bandi per favorire i residenti nelle aree montane e prevenire il rischio idrogeologico
Toscana diffusa, bando da 300mila euro per la promozione delle produzioni agricole
La decisione delle Giunta regionale, Giani: “I 273 comuni potranno concorrere per ottenere un contributo massimo di 10mila euro così da realizzare iniziative che valorizzino il modello di agricoltura rurale toscana”
Forum del Turismo Italiano, Giani: “La Toscana diffusa è un modello esportabile per l’Italia”
Il presidente della Regione, insieme all’assessore a economia e turismo Marras, ha partecipato all’evento a Firenze e lanciato la proposta di esportare a livello nazionale un nuovo modello di turismo
Toscana Diffusa: arriva il bando da 7,9 milioni per la rigenerazione urbana
La misura regionale, che si aprirà il 16 aprile, darà risorse ai Comuni per il recupero e la riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico
Viaggi /
Un itinerario tra i quartieri più originali della Toscana
Dai fossi di Livorno ai murales di Pisa, fino ai laboratori artistici dell’Oltrarno fiorentino: un viaggio tra borghi e città che cambiano, sorprendono, ispirano
Toscana diffusa, idee e progetti per un modello sostenibile. Giani: “Con questa legge arrivano nuove opportunità”
Il presidente della Regione interviene in palazzo Strozzi Sacrati a Firenze per la presentazione del volume curato da Stefano Casini Benvenuti
Sanità, in Casentino inaugurate due nuove case di comunità a Stia e Poppi
Una nuova Tac all’ospedale di Bibbiena. Giani: “Offrire ai cittadini, soprattutto agli anziani e ai malati cronici, assistenza il più possibile vicino a dove abitano. Per far vivere la Toscana diffusa è fondamentale garantire servizi”
Ambiente /
Toscana Diffusa, accordi di programma e interventi urbanistici per 4 comuni
Serviranno per interventi di rigenerazione urbana, grazie ai finanziamenti della Regione, a San Gimignano, San Vincenzo, Tresana, Pelago
Storie /
Dai carbonai ai briganti, la storia di Montiano rivive sui muri: la street art per riqualificare il borgo
La frazione di Magliano in Toscana, nel grossetano, si colora con sette murales sulle facciate di altrettanti edifici per un progetto culturale e sociale che vede coinvolti l’amministrazione comunale e Accademia delle Belle Arti di Firenze
Il rilancio turistico di Chianciano passa dalla rigenerazione di spazi pubblici: accordo tra Regione e Comune
Il protocollo mette a disposizione 3,9 milioni di euro che serviranno per l’acquisizione, il recupero e la riqualificazione dell’area del Parco Fucoli, le strutture e gli immobili del Parco Acquasanta. Giani: “Non solo turismo, ma anche riqualificazione urbana, sociale e ambientale”
Dalla Toscana all’Italia diffusa: a tourismA l’esempio toscano per i piccoli centri
Al salone dell’archeologia culturale un convegno ha messo al centro la Toscana diffusa come esempio per gestire i flussi turistici
Sanità, trasporti, digitale e ripopolamento: gli obiettivi e le sfide della nuova legge regionale
Ventotto articoli per la legge sulla Toscana diffusa: una nuova cornice che riorganizza in un unico strumento normativo le esperienze e i progetti da finanziare come la riduzione del digital divide, la garanzia del diritto alla salute, l’aumento dell’efficienza energetica e il sostegno alla rete museale
La Toscana diffusa ora è legge, più strumenti per rilanciare borghi e aree interne. Giani: “Modello nazionale”
Il consiglio regionale approva la cornice normativa che regola e garantisce sostegno attraverso fondi regionali, nazionali e europei. Con l’emendamento del presidente della Regione si stanziano 2,3 milioni di euro per i primi tre bandi
Storie /
Radicondoli cerca nuovi residenti: aperto il bando per acquistare casa nel piccolo borgo
Continua il progetto WivoaRadicondoli. L’obiettivo è ripopolare il paese sostenendo economicamente chi lo sceglie per viverci, ma anche per la scuola e per lavoro: è stato pubblicato anche il “bando pendolari”
Riconoscimento internazionale alla Tessitura Busatti: oltre il profitto, impatto positivo sul territorio
La famosa e storica azienda di Anghiari ha ottenuto la certificazione internazionale B Corp che premia le realtà che creano un modello di business improntato sulla sostenibilità sociale e ambientale
I nomadi digitali migrano verso i borghi toscani: Montalcino e Pienza in testa alle preferenze
Secondo l’indagine Irpet i lavoratori da remoto scelgono di vivere in luoghi lontani dai grandi centri urbani che offrono una migliore qualità della vita, servizi culturali e infrastrutture adeguate: un mix che premia la Valdorcia, le zone costiere e l’area tra Volterra e Cecina
Abbattere le liste di attesa in sanità e Toscana diffusa, Giani: “Nella manovra 100 interventi per lo sviluppo dei territori”
Maxiemendamento della Giunta, al via la discussione in Consiglio. Il presidente della Regione: “Misure di crescita e investimenti. Sono di ricucitura del tessuto urbanistico”