Toscana diffusa
72 articoli
Sport, oltre 16 milioni di euro per gli impianti a Pistoia
I finanziamenti del Fondo coesione e sviluppo destinati per il Palacarrara e per realizzare un nuovo palazzetto multidisciplinare
Ambiente /
Rigenerazione urbana, in arrivo 10 milioni per la Toscana diffusa
Con il Fondo di sviluppo e coesione altri 21 territori finanziati. Via libera ai lavori per la rinascita della torre civica di Pieve Santo Stefano
Edilizia pubblica, in arrivo 10 milioni per l’emergenza abitativa
Dal Fondo coesione e sviluppo una serie di finanziamenti per l’alberghiero Minuto di Marina di Massa e per la Montagna pistoiese
Tunnel sotto l’Arno, Firenze sogna la rinascita dell’antico camminamento
Un percorso sotterraneo tra lungarno della Zecca e piazza Poggi. Giani: “Servirà a valorizzare anche il Museo Casa Rodolfo Siviero”
FSC: 50 milioni per bonifiche, viabilità e stadio a Piombino
Il Fondo di sviluppo e coesione assegna oltre 4 milioni e mezzo per università e infrastrutture a Siena, 295 mila euro per Chiesina Uzzanese
Cisanello, inaugurate due strutture aspettando il nuovo ospedale (e la tangenziale)
Uno spazio per i pazienti infetti e la nuova medicina di urgenza. Giani conferma gli investimenti dal Fondo di sviluppo e coesione per il Santa Chiara: “Progetto di edilizia sanitaria tra i più importanti della regione”
La rinascita delle Terme del Corallo, la Regione investe 5 milioni di euro
Lo stanziamento servirà per l’abbattimento del cavalcavia e la costruzione di un sottopasso, intervento strategico per completare il restauro. Giani: “In prospettiva, coinvolgimento nel progetto Uffizi diffusi”
Mobilità, 113 milioni dalla Regione per la tramvia a Sesto Fiorentino
Intervento finanziato con i Fondi di sviluppo e coesione. Giani: “Siamo ormai a un livello di progettazione ben sviluppata che consentirà l’avvio dei lavori da qui all’estate 2025”
A Volterra un nuovo Punto Digitale Facile, un aiuto concreto a chi ha difficoltà con il web
Aperto alla Biblioteca Guarnacci, offrirà i servizi online della pubblica amministrazione ai cittadini che non hanno dispositivi o con poca dimestichezza. Ciuoffo: “Toscana tra le prime ad adottare questa misura”
Aperto il novantesimo Punto Digitale Facile: anche a Seggiano il web è per tutti
Inaugurato un nuovo presidio per garantire ai cittadini, soprattutto i meno pratici con la rete, l’accesso ai servizi online della pubblica amministrazione. Ciuoffo: “L’obiettivo è semplificare la vita dei cittadini”
Grosseto, la Sp 64 “del Cipressino” diventa regionale. Giani: “Svolta storica per il territorio”
Il passaggio alla gestione regionale permetterà importanti investimenti sui 31 chilometri di lunghezza per potenziare e mettere in sicurezza questa strada
Ambiente /
Ambiente, turismo sostenibile e agricoltura bio: è Carmignano il comune “più virtuoso d’Italia”
Il premio ritirato a Catania dal sindaco. La comunità di circa 15mila abitanti in provincia di Prato si è classificata prima tra oltre 300 candidature, tra le motivazioni: “La capacità di coinvolgimento attivo della cittadinanza”
Ambiente /
Rigenerazione urbana, ripopolare e riqualificare i borghi. Giani: “Cresce la Toscana diffusa”
Il convegno organizzato dalla Regione per fare il punto su uno strumento dedicato alla valorizzazione delle aree meno popolose. Con il presidente, anche gli assessori Baccelli, Spinelli, Ciuoffo e Marras
Toscana diffusa e digitale, aperto il punto di facilitazione a San Gimignano
Inaugurato un nuovo sportello per aiutare i cittadini ad utilizzare i servizi online della pubblica amministrazione. Ciuoffo: “Apriremo 169 centri in tutta la regione, affinché il supporto al cittadino sia capillare e diffuso”
Toscana diffusa, Giani: “Una legge per i piccoli borghi”
L’annuncio del presidente della Regione nel corso del Festival dei Borghi più belli di Italia a Lucignano: “Contro lo spopolamento, per dare incentivi e mantenere gli esercizi commerciali di prossimità, il supporto ai servizi socio sanitari, alla cultura, ai servizi stradali e ferroviari”
Viaggi /
In cammino sulle Alpi Apuane tra marmo, storia e rifugi
Il Parco offre la possibilità di fare escursioni a piedi, a cavallo o in mountain bike. Nella natura più verde si possono scorgere falchi pellegrini, volpi e altri simpatici animali come puzzole, martore e tassi
Storie /
L’ex cimitero diventa luogo di cultura: il Comune di Palazzuolo mette all’asta quelli abbandonati
Ad acquistarlo il conduttore di Caterpillar, Massimo Cirri. Il sindaco: “Siamo contenti. Sono arrivate richieste anche per altri due ex cimiteri”
Viaggi /
Borghi, castelli, santuari: 10 luoghi da scoprire nel Parco dell’Appennino tosco-emiliano
Paesi incantati e sentieri nei boschi, laghi e vallate silenziose: vi presentiamo l’anima “verde” di questa grande area protetta che si estende tra Emilia Romagna e Toscana
Viaggi /
Una vacanza nella natura del Parco della Maremma tra boschi e torri millenarie
Escursioni trekking, gite a cavallo o in canoa. Un viaggio pensato per gli amanti del verde e delle spiagge incontaminate alla scoperta della “Toscana dei butteri”
Viaggi /
Alla scoperta delle Foreste Casentinesi, il parco che ha stupito Dante e Dino Campana
Quest’area protetta a cavallo tra la Toscana e l’Emilia Romagna è un vero paradiso per gli amanti della montagna e della natura incontaminata. Si può esplorare a piedi, in bicicletta o, in inverno, con gli sci da escursionismo