treni
141 articoli
Ferrovie in Toscana, il punto sui cantieri estivi e le attività di manutenzione
Per questo autunno/inverno sono già in calendario nuovi interventi (e di conseguenza una riprogrammazione dei treni in circolazione) su varie linee ferroviarie della Toscana
Treni, lavori notturni sulla linea Firenze-Pisa da ottobre a dicembre
Si allungano i tempi di percorrenza. Giani e Baccelli: “Come Regione monitoreremo attentamente l’andamento dei lavori per ridurre il più possibile il loro impatto sui passeggeri”
Trasporto pubblico, tre scioperi in arrivo per treni, bus e tramvia
Possibili disagi interesseranno bus e tramvia nelle giornate del 5 e 9 settembre, mentre i treni sia regionali che ad alta velocità saranno coinvolti nella giornata di domenica 8 settembre
Treni, dal 6 agosto c’è l’Espresso “Versilia” da Milano a Livorno
Nuovo collegamento di Fs Treni Turistici: partenza dal capoluogo lombardo ogni martedì e giovedì alle 10:30 con arrivo a Livorno alle 15.42
Al via i lavori sulla Faentina. Baccelli: “Impegnati a ridurre disagi. Verifiche da parte nucleo ispettivo regionale”
Dal 3 agosto la circolazione ferroviaria sarà sospesa tra Faenza e Borgo S. Lorenzo e dall’8 agosto da Borgo S. Lorenzo a Firenze via Vaglia. La riapertura della linea è prevista per lunedì 2 settembre
Treni: stop alla circolazione tra Grosseto e Buonconvento per lavori
Dal 19 agosto al 21 settembre la linea è sospesa per lavori di consolidamento: sono previsti bus sostitutivi con fermate a Monteroni, Buonconvento e Civitella Paganico
Cantieri estivi, le interruzioni sulle linee ferroviarie della Toscana
Dalla Faentina, alla Empoli-Granaiolo passando per il raddoppio tra Pistoia e Montecatini, facciamo il punto sugli interventi di manutenzione e le conseguenti interruzioni che interessano le linee ferroviarie della Toscana
Viaggi /
Un’estate senza auto: bus e treni per raggiungere le spiagge della Toscana
Dalla Maremma alla Versilia, dalla Costa degli Etruschi alle isole: sono tante le linee che consentono di esplorare il territorio regionale con i mezzi pubblici
Treno+bus: dal 29 giugno parte il servizio Argentario Link
Si potrà viaggiare in treno fino a Orbetello-Monte Argentario e poi proseguire in bus fino a Porto Santo Stefano acquistando il biglietto in un’unica soluzione
Pnrr, 22 milioni per l’acquisto di tre nuovi treni Pop elettrici
La cifra è destinata al potenziamento del parco ferroviario regionale con un’attenzione al tema ambientale: i nuovi mezzi sono a “zero emissioni”
Trenitalia, potenziati i collegamenti verso le mete estive
Più Freccia e treni regionali per raggiungere in maniera sostenibile le mete di vacanza, ma attenzione alle interruzioni estive alla circolazione dei treni che toccheranno le linee toscane
Trasporti, sciopero in Toscana: nel weekend per i treni, lunedì per tramvia e bus
Stop ai treni dalle 21 di sabato 4 maggio alle 21 di domenica 5 maggio, mentre lunedì 6 maggio si fermeranno la tramvia a Firenze e gli autobus di Autolinee Toscane, con fasce di servizio garantite
Ferrovie: 140 milioni di euro per il potenziamento della Faentina
La Regione Toscana ha chiesto a RFI di lavorare di notte con cantieri brevi per tutelare la regolare circolazione dei treni sulla linea
Trasporto pubblico, indetto sciopero per l’11 aprile. Possibili disagi
Treni, bus e la tramvia di Firenze potranno subire ritardi o cancellazioni. Lo sciopero è stato indetto per richiedere maggiore salute e sicurezza sul lavoro
Ferrovie, avanti il potenziamento delle infrastrutture toscane
Il presidente Giani ha incontrato l’ad di RFI in merito agli interventi in corso sulle linee ferroviarie toscane. Intanto va avanti il confronto tra l’assessore Baccelli, i sindaci e il comitato pendolari del Valdarno per risolvere le criticità della linea aretina
Consegnato il 50esimo nuovo treno per la flotta regionale della Toscana
Il nuovo Blues entrerà in servizio sulla linea dell’area Senese e del Mugello. Previsti 1,4 miliardi di investimenti per la mobilità in Toscana fino al 2034
Stop ai treni tra Campiglia Marittima e Piombino dal 4 al 17 marzo
L’interruzione della linea è necessaria per consentire la demolizione e la manutenzione di alcuni viadotti. Il servizio sarà effettuato con bus sostitutivi
Storie /
Andrea De Santis: “Do i voti alle stazioni ferroviarie come Borghese in 4 Ristoranti”
Dalla passione per i treni e la storia al progetto su Instagram dove, con brevi video, realizza le recensioni delle stazioni ferroviarie
Stazione di Montecatini Terme, presentato il progetto di riqualificazione
Gli interventi riguarderanno il piazzale antistante la stazione, la fontana e gli elementi di decoro urbano. Sarà migliorata l’accessibilità e i percorsi pedonali di accesso alla struttura
Che cos’è il Sanf, il sistema che monitorerà le frane lungo la ferrovia tra Marradi e Faenza
Grazie a questo sistema si potrà prevedere l’occorrenza di frane lungo la Faentina. Dati e informazioni che saranno utilizzate dal gestore della linea per decidere se far circolare i treni o meno