treno della memoria
18 articoli
La Toscana non rinuncia alla “memoria”: un treno virtuale per Auschwitz
Nell’anno della pandemia il treno della memoria sarà virtuale. Il 27 gennaio i giovani toscani andranno ad Auschwitz, ma senza lasciare le proprie scuole
Cultura /
Treno della Memoria: ecco il programma giorno per giorno
Dal 20 al 24 gennaio 550 studenti toscani parteciperanno in prima persona all’esperienza organizzata dalla Regione Toscana
Cultura /
Giorno della memoria, Rossi: attenzione al risorgere di ideologie razziste
Nella seduta solenne del Consiglio regionale della Toscana il presidente della Regione ha ricordato i milioni di innocenti morti nei campi di sterminio
Cultura /
Auschwitz, Barni: “Bisogna avere il coraggio di prendere posizione”
Continua il viaggio del Treno della Memoria, di fronte al monumento alle vittime del nazifascismo ha parlato la vicepresidente della Regione Monica Barni
Cultura /
Ad Auschwitz gli studenti toscani rendono omaggio al muro della morte
Sarà trasferito a Firenze il memoriale italiano del Block 21, da anni ormai chiuso al pubblico del lager
Cultura /
Birkenau: con un nome gli studenti cancellano l’oblio
Gli studenti del Treno della Memoria rendono omaggio alle vittime dell’Olocausto con una cerimonia speciale
Cultura /
Viaggio a Birkenau con le sorelle Bucci: Per noi era sempre inverno
Prima tappa del Treno della Memoria: in tutto 700 persone tra studenti, insegnanti e rappresentati delle associazioni oggi ha visitato il lager insieme alle sorelle sopravvissute
Cultura /
Il Treno della Memoria su Storify Firenze-Auschwitz sui social
Instagram, Facebook, Twitter, YouTube: le parole, le immagini, i video di chi partecipa al viaggio studio organizzato dalla Regione Toscana, per non dimenticare l’Olocausto
Cultura /
Olocausto: Treno della Memoria Speciale di Toscana Notizie
Aggiornamenti, video, interviste e tweet da Auschwitz, Bikernau e Cracovia: segui il diario degli inviati
Cultura /
Giovani toscani sul Treno della Memoria: diventeranno testimoni di civiltà
Partito con due ore di ritardo a causa della neve il convoglio speciale della Regione che porta 500 studenti della Toscana nei lager nazisti
Cultura /
Nocentini: “Le derive violente ancora oggi feriscono l’Europa”
L’assessore regionale alla cultura: “La razionale violenza con cui sono stati perpetrati i crimini verso gli ebrei sono temi con i quali è difficile fare i conti come esseri umani”. In nove edizioni oltre cinquemila studenti toscani hanno partecipato al Treno della Memoria
Cultura /
Treno della Memoria Ricordare perché non accada più
Il viaggio, dal 19 al 23 gennaio, porterà oltre 600 persone, tra studenti e insegnanti, a visitare il campo di sterminio di Auschwitz. Per non dimenticare gli orrori nazifascisti
Cultura /
Rossi: “Scontri di civiltà e l’antisemitismo riemerge”
Il Governatore toscano è intervenuto a Firenze alla presentazione del Treno della Memoria 2015. La partenza da Firenze il prossimo 19 gennaio
Cultura /
Memoria, viaggio negli orrori dell’Olocausto: il programma
Il 19 gennaio la partenza da Firenze, dalla stazione di Santa Maria Novella. Coinvolti, nel viaggio-studio in Polonia, 500 studenti delle scuole superiori della Toscana
Cultura /
Giornata della Memoria, Rossi: “Ringrazio la volontà di sapere dei ragazzi”
Migliaia di ragazzi hanno ascoltato le testimonianze dei testimoni dei campi di concentramento, il presidente della Toscana Rossi e il sindaco di Firenze Renzi
Cultura /
Treno della Memoria: 5 libri per non dimenticare l’Olocausto
Da Primo Levi a “Maus” di Art Spiegelman, dalle memorie di Shlomo Venezia al rastrellamento del ghetto di Roma
Cultura /
Fuggire dai lager? “La vera liberazione era spesso la morte”
I racconti di chi nei lager era solo un bambino. Andra e Tatiana giocavano con la neve. Marcello pensava alla fuga ma era quasi impossibile sopravvivere
Cultura /
Deportati nei campi di sterminio: oltre 1600 erano toscani
Gli orrori dei crimini nazisti, i campi di concentramento e di sterminio che non hanno lasciato indenne neppure la popolazione toscana