Attualità/

Toscana diffusa, via al recupero della Grancia Granaione

Per l’assessore Baccelli la strategia territoriale intende rilanciare Serre di Rapolano e il territorio nell’ottica del progetto degli Uffizi diffusi

Rapolano Terme

Sarà recuperato e riqualificato il complesso storico architettonico della Grancia Granaione a Serre di Rapolano, nel Comune di Rapolano. La Giunta toscana ha dato via libera ad uno schema di accordo con il Comune che stanzia un contributo regionale di 320mila euro, a fronte di un costo complessivo di 400mila euro.

Questo progetto, spiega una nota, rientra nella strategia “Vivere il territorio: un nuovo modo di abitare – Monteroni d’Arbia, Rapolano Terme, Castellina in Chianti”: una delle 13 strategie territoriali finanziate con 80 milioni del Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027.

Il ruolo dei fondi europei

I fondi europei – spiega l’assessore toscano alle infrastrutture, urbanistica e governo del territorio Stefano Baccellisono destinati a incentivare la realizzazione di progetti integrati di rigenerazione urbana. L”obiettivo è promuovere lo sviluppo sociale, economico e ambientale integrato e inclusivo, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza nelle aree urbane“.

La strategia Toscana diffusa

Per Baccelli, “la strategia territoriale in cui è coinvolto il Comune di Rapolano in coalizione con i Comuni di Monteroni d’Arbia (capofila) e di Castellina in Chianti prevede anche questo importante recupero con il quale si intende rilanciare il centro storico Serre di Rapolano nell’ottica della Toscana diffusa e dell’importante progetto degli Uffizi diffusi“.

Il progetto Uffizi diffusi

La finalità dell’accordo è consentire al Comune di Rapolano Terme di allestire la mostra “Arte in Grancia- Maestri senesi del seicento dalle Gallerie degli Uffizi” che si svolgerà fra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.