Attualità/

Treni: riapre la Direttissima Firenze-Roma, conclusi la manutezione e il potenziamento

La linea era stata sopsesa dall’11 al 21 agosto fra Chiusi e Orvieto per lavori di manutenzione e potenziamento dell’infrastruttura

La stazione di Santa Maria Novella a Firenze

È ripresa venerdì 22 agosto, come da programma, la circolazione sull’intera linea ‘Direttissima Firenze – Roma’, sospesa dall’11 al 21 agosto fra Chiusi e Orvieto per lavori di manutenzione e potenziamento dell’infrastruttura.

Lo rende noto Rfi con un comunicato in cui spiega che “la riapertura della Firenze-Roma si aggiunge a quella della linea Av Bologna-Milano, avvenuta lo scorso 18 agosto, e permetterà di tornare gradualmente ai tempi di viaggio solitamente previsti per i collegamenti Alta Velocità”.

I lavori, a cura di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs), hanno riguardato in particolare la galleria Fabro e il viadotto Paglia, nei pressi di Orvieto.

Le attività hanno impegnato quotidianamente oltre 40 tecnici di Rfi e delle ditte appaltatrici, con l’impiego di treni cantiere e numerosi mezzi operativi, si legge nella nota.

“Da oggi e fino al 29 agosto, come prevedono le norme in caso di rinnovo dell’infrastruttura, i treni percorreranno le tratte rinnovate a una velocità inizialmente ridotta, con allungamento dei tempi di percorrenza fino a 15 minuti. La velocità verrà gradualmente innalzata fino a raggiungere quella massima prevista sulla linea a partire dal 30 agosto. Sui sistemi di vendita delle imprese ferroviarie i treni sono stati caricati con le modifiche di percorrenza previste”, conclude Rfi.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.