Attualità/

37 progetti dell’Università di Pisa hanno vinto il bando Prin 2020

L’Ateneo pisano è sesto in Italia e primo in Toscana per i suoi 14 progetti in qualità di coordinatore nazionale

Pisa - © Dmitry Demidovich

Sono 37 i progetti dell’Università di Pisa che sono risultati vincitori del bando dei Prin 2020, i Progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale finanziati dal ministero dell’Università e della Ricerca e la cui fase di selezione si è conclusa a fine 2021.

Di questi, 14 sono in qualità di coordinatore nazionale, con due proposte che rientrano nella quota riservata a progetti presentati da ricercatori di età inferiore ai 40 anni.

Considerando che a livello nazionale, delle 4.344 proposte presentate, sono stati finanziati 308 progetti, il tasso di successo dell’ateneo pisano è pari al 12%, si spiega in una nota.

Inoltre, con suoi 14 progetti in cui è capofila, l’Università di Pisa è sesta in Italia per progetti coordinati dopo Milano Statale, Bologna, La Sapienza, Cnr e Napoli Federico II, oltre che primo in Toscana.

“In attesa della definizione degli importi complessivi che ci verranno assegnati, siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti – commenta la professoressa Claudia Martini, prorettrice alla ricerca in ambito nazionale -. Confrontando i numeri degli ultimi anni, è da sottolineare l’incremento, sul totale dei progetti finanziati a livello nazionale, dei progetti coordinati dall’Università di Pisa: siamo passati dal 2% del 2015, al 3,35% del 2017, fino al 4,50% del 2020. Un dato positivo che testimonia la capacità della nostra ricerca di intercettare ambiti di interesse nazionale con progetti caratterizzati da originalità, adeguatezza metodologica e forte impatto sulla società”.

Dei 37 progetti finanziati all’Università di Pisa, dieci sono del settore ‘Ls – Scienze della vita’, 13 del settore ‘Pe -Scienze ingegneristiche, chimiche, fisiche” e 11 del settore ‘Sh – Scienze umanistiche. 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.