Viaggi/

Toscana, Rinascimento senza fine: il turismo riparte in sicurezza

Al via la nuova campagna di promozione turistica della Regione per aiutare le imprese del settore in difficoltà. Il presidente Rossi: “La Toscana terra sicura e coesa: grazie ad un’offerta unica ci risolleveremo presto.”

Il turismo in Toscana

Tanta voglia di ripartire e invogliare turisti e visitatori a scoprire i tesori che una terra unica come la Toscana può offrire. Facendo leva su una campagna fatta di messaggi semplici e diretti, destinata in primo luogo al turismo domestico ma con un occhio rivolto ai mercati internazionali, compatibilmente con la progressiva riapertura delle frontiere. Ma soprattutto un’azione studiata per aiutare tante imprese e tanti operatori messi in ginocchio dall’emergenza sanitaria, e costruire un’offerta strutturata e sicura.
È questa l’idea di “Toscana, Rinascimento senza fine” la nuova campagna di promozione turistica regionale realizzata da Toscana Promozione Turistica in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana  che è stata lanciata oggi a Firenze.

“Una risposta semplice, attraverso il riposizionamento della Toscana per ciò che è – spiega il presidente della Toscana, Enrico Rossi Rossi – e cercando di star vicino ai tanti operatori e lavoratori del turismo che soffrono per il colpo preso. Oggi si avverte il bisogno di una rinascita ed il Rinascimento si collega immediatamente alla Toscana che, grazie alla sua storia e cultura, questa rinascita può offrirla. Grazie ad un’offerta, in termini turistici, davvero unica. Dalla montagna alla collina, paesaggi unici al mondo, fino alla costa e alle isole, di una bellezza e di una libertà unici, senza trascurare le città d’arte. Investiremo sempre di più, partendo dall’Italia per estenderci all’Area Schengen e via via ai mercati che progressivamente riapriranno”.

La Toscana è una terra unica, ma anche sicura. “Anche su questo piano – aggiunge Rossi – abbiamo dimostrato di saper garantire sicurezza e protezione dei cittadini. La Toscana è una regione grande che consente di muoversi in spazi non sovraffollati, altro punto di vantaggio”. E soprattutto una terra in grado di sapersi risollevare dopo grandi crisi. “La ripresa non sarà facile – dice ancora il presidente – ma la Toscana ce la farà a ripartire con i propri asset fondamentali. Ricordo la crisi del 2010-11, e la paura. Le imprese e le maestranze riuscirono a risollevarsi, conquistando i mercati mondiali. Lo rifaremo, grazie alla nostra qualità, non solo del turismo. Vedo timidi ma importanti segnali di ripresa: tutto questo grazie a una comunità toscana che mostra un grande indice di coesione e che la vicenda Covid ha contribuito, più che in altre parti del paese, a ricostruire”.

Un’annata complicata sotto il profilo dei numeri, ma ci sono segnali di ripresa. “Qualcosa si sta muovendo, dall’Area Schengen qualche segnale importante sta arrivando ma dovremo rinunciare a una quota importante – spiega l’assessore al turismo della Toscana, Stefano Ciuoffo – ad inizio stagione si ipotizzava una flessione dell’80-90% rispetto alle annate trionfali recenti. Sono convinto che, permanendo una situazione come quella attuale, saremo in grado di recuperare almeno un 20-30% di questa diminuzione annunciata. Abbiamo il grande vantaggio di non doverci inventare niente, ma solo di raccontarlo e di valorizzare ciò che di autentico abbiamo attraverso risorse, strumenti e competenze adeguate”.

 

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.