Attualità/

Immigrazione, Regione e Anci rinnovano l’accordo per i progetti di inclusione

L’assessore regionale Ciuoffo: “Diamo continuità al percorso avviato per nuove forme innovative di welfare”

 

bambini stranieri immigrazione

Rinnovato l’accordo di collaborazione tra Regione e Anci nell’ambito dell’accoglienza, integrazione e tutela dei cittadini stranieri in Toscana. E’ quanto deliberato dalla Giunta regionale.

Sarà quindi data continuità “al supporto da parte di Anci Toscana – spiega l’assessore regionale all’Immigrazione Stefano Ciuoffo –  all’analisi degli esiti delle 40 esperienze progettuali di integrazione e coesione sociale e di tutela dei bisogni essenziali delle persone ammesse a finanziamento (su 47 presentati), nell’ambito del bando emanato dalla Regione nel corso del 2019 per sperimentare forme innovative di welfare di comunità, offrire e mettere a disposizione sistemazioni alloggiative temporanee, far crescere le competenze e l’inserimento lavorativo, favorire l’inclusione sociale e la tutela dei diritti di persone e famiglie, che si trovano in uno stato di particolare precarietà sociale”.

L’associazione dei Comuni  seguirà quindi  il monitoraggio dei progetti in corso. I progetti realizzati prevedevano azioni di orientamento ai servizi (il 92%) e di supporto all’abitare (il 90%), promozione della coesione sociale (88%), pronto intervento (83%) e consulenza legale (80%).

18 progetti hanno avuto come capofila soggetti pubblici, i restanti 22 soggetti del Terzo Settore. 26 progetti hanno affrontato varie dimensioni della marginalità, dedicandosi a vario titolo a persone disoccupate italiane e straniere, persone vittime di sfruttamento, donne vittime di violenza, donne sole con minori, persone senza dimora, persone con disagio psicologico o dipendenze. L’80% riguarda tutte quelle persone che vivono in uno stato di vulnerabilità dopo il diniego di un titolo di protezione o che non risultano idonei ad accedere ai servizi del sistema SIPROIMI (ex-SPRAR).

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.