Attualità/

Spuntano scritte “no vax” al Mandela Forum: “Gesto da condannare”

La scoperta da parte dei sanitari che lavorano al Mandela. Giani: “Condanniamo chi cerca di rallentare la campagna di vaccinazione”. Vandali in azione anche in alcune sedi vaccinali dell’Emilia Romagna

Mandela Forum - © Salvatore Bruno

Scritte “No vax” sono apparse all’esterno del Mandela Forum, l’hub vaccinale di Firenze.

Mentre la Regione spinge sulla campagna vaccinale e si susseguono appelli affinché chi non l’ha ancora fatto, si presenti per la prima dose, mentre continuano ad aumentare i contagi e le terapie intensive, mentre i più giovani aderiscono in massa alla campagna vaccinale, c’è chi si diverte a vandalizzare e imbrattare uno dei simboli della lotta che tutti stiamo combattendo contro il Covid.

Un caso isolato? Forse. Ma episodi di questo genere sono sempre più frequenti.

È successo oggi a Firenze, al Mandela Forum appunto, è successo in Emilia Romagna, in alcune sedi vaccinali a Cesena, Ravenna e San Pietro in Vincoli, così come ha riportato in un post su Facebook il presidente della Regione, Stefano Bonaccini. Azioni, proprio come dice Bonaccini “che si commentano da sole”.

A Firenze non c’è stata alcuna incursione notturna, i vandali hanno probabilmente scavalcato il cancello e le scritte hanno interessato solo parti esterne al centro vaccinale, dove l’attività prosegue come sempre.

Ferma la condanna del presidente della Toscana Eugenio Giani: “Condanniamo qualsiasi comportamento che provochi danno o che tenti di rallentare le vaccinazioni di chi responsabilmente difende la propria e l’altrui salute. Come Regione continueremo con l’invito a vaccinarsi rivolto a tutta la popolazione”.

Per qualcuno che si diverte a danneggiare fortunatamente ce ne sono altri, e sono molti di più, infermieri, medici, sanitari e volontari tanto per citarne alcuni, che invece hanno il “vizio” di prendersi cura del bene comune, che si tratti di una struttura o della salute collettiva .

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.