Enogastronomia/

Pioggia di milioni per la ristrutturazione dei vigneti e la promozione extra Ue

Oltre quattro milioni in più per la riconversione delle piante e quasi dieci milioni per far conoscere le aziende fuori dell’Unione Europea

I vigneti del Chianti

Supera i 20 milioni di euro il finanziamento destinato alla ristrutturazione e riconversione dei vigneti per la campagna 2021/22. Ai 15 milioni e 400 mila già assegnati, si aggiungono gli ulteriori 3 milioni e 600mila euro permettendo di andare così a esaurimento della graduatoria delle richieste pervenute ad ARTEA lo scorso luglio. Grazie al buon funzionamento della raccolta delle domande e della loro istruttoria e alla collaborazione con gli uffici dell’assessorato per ottimizzare l’attribuzione delle risorse da assegnare, si va ad aggiungere un ulteriore 1,1 milione di euro per la campagna 2020/21. Decisioni prese “alla luce del forte interesse che gli imprenditori hanno manifestato nei confronti di questa misura, determinante per la qualificazione della viticoltura toscana” ha detto la vicepresidente e assessora all’agroalimentare, Stefania Saccardi.

L’offensiva d’autunno della Regione Toscana prosegue poi sul fronte della promozione delle aziende vitivinicole fuori dall’Unione Europea con un finanziamento di oltre 9 milioni e 400mila euro. “Il settore vitivinicolo ancora risente degli effetti negativi della pandemia da Covid 19 – ha proseguito SaccardiConsiderato che l’export vitivinicolo è uno dei fattori di traino del settore agroalimentare toscano, occorre una risposta forte per cercare di compensare il più possibile le gravi perdite di reddito subite dagli operatori“.

Il finanziamento è destinato alle organizzazioni di produttori di vino e alle loro associazioni, ai consorzi di tutela e alle imprese, singole o associate che trasformano o producono vino. All’elenco si aggiungono le associazioni temporanee di impresa e di scopo, le federazioni e le società cooperative; le reti di impresa. Si può partecipare a più progetti purché rivolti a paesi terzi diversi e fino a un limite massimo di 650mila euro. “Abbiamo colto tutte le opportunità e le novità messe a disposizione dalla normativa nazionale – ha concluso Saccardi in maniera da garantire il finanziamento di un numero di progetti tale da assicurare l’efficacia della misura e consentire l’accesso anche alle piccole e micro imprese”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.