Attualità/

Canzoni, balli e un messaggio ai giovani: “Non c’è la scuola migliore, ma solo il percorso più adatto per te”

Un musical che è un vero e proprio medley didattico. Lorenzo Baglioni: “Aiutiamo ragazzi e le famiglie a scegliere”

Lorenzo Baglioni by Simone Cantini, Matteo Vanni – Gonzo design

Un medley didattico, che gioca con i motivi di canzoni famose e che nasce come bussola nel percorso di orientamento scolastico per i ragazzi di terza media. “Non esiste una scuola migliore delle altre, una scuola perfetta non c’è, c’è solo un percorso che in fondo è perfetto per te”. Canta così Lorenzo Baglioni nel nuovo video, realizzato in occasione dell’avvio delle iscrizioni alle secondarie di secondo grado, della campagna di comunicazione che affianca “Studiare e formarsi in Toscana: scegli la strada giusta per te”, il progetto della Regione Toscana-Giovanisì sull’orientamento scolastico, le cui attività si articolano anche attraverso il contributo di Fondazione Sistema Toscana, con la partecipazione dell’Ufficio Scolastico Regionale e il sostegno del Fondo Sociale Europeo (Fse).

“Il Musical dell’orientamento scolastico”

“Credo molto in questo progetto perché sostiene i ragazzi e le famiglie in un momento fondamentale, quello in cui devono decidere che percorso scolastico o formativo seguire dopo la terza media – afferma il testimonial della campagna Lorenzo Baglioni – Questa volta per aiutarli ad orientarsi abbiamo scelto il genere di spettacolo più scoppiettante che ci sia: il musical. All’inizio del video ci si interroga su quale possa essere il percorso migliore, e ogni scuola prova a convincere lo spettatore della propria validità, per poi lanciare il messaggio: non esiste una scuola migliore in assoluto, ma solo quella più adatta alle esigenze e alle caratteristiche di ciascuno”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.