Ambiente/

Università più sostenibili al mondo: Firenze al top in classifica

L’ateneo fiorentino è al quarto posto in Italia e tra i primi 200 al mondo per l’impegno sui problemi ambientali e sociali

Università di Firenze

L’Università di Firenze è fra le prime in Italia e nella top 200 al mondo per l’impegno sui temi della sostenibilità. A rivelarlo è il World University Sustainability Ranking, la nuova graduatoria del Gruppo Qs che ha misurato l’impegno in questo campo di atenei appartenenti a 71 Paesi in tutto il mondo, andando a valutare come le università stiano agendo per affrontare i problemi ambientali e sociali più pressanti.

L’Università di Firenze al quarto posto in Italia

La classifica si articola in due macro-ambiti, suddivisi a loro volta in micro-ambiti, che valutano l’impatto sociale e quello ambientale delle università come centri di formazione e ricerca.

L’Italia, con 31 università classificate, è il secondo Paese dell’Unione Europea più rappresentato e il sesto al mondo. L’Università di Firenze si piazza quarta nel macro-ambito “Impatto ambientale” e quinta per “Impatto sociale”. A livello mondiale l’Ateneo fiorentino si colloca al 144imo posto su 700 in graduatoria: è 141ima nella classifica “Impatto ambientale”  e 215ima per “Impatto sociale”.

Educazione e ricerca sostenibili a Firenze

Entrando nel dettaglio, l’Ateneo fiorentino si segnala per “Educazione sostenibile“, dove raggiunge il terzo posto a livello nazionale e il 112imo a livello mondiale, e e per “Ricerca sostenibile” con il quinto posto nella graduatoria nazionale e il 195esimo in quella mondiale.
L’Università di Firenze inoltre è quarta in Italia per il micro-ambito “Opportunità di lavoro” e per “Impact of education”, sesta per ‘”Scambio di consocenzs” e settima per “Qualità della vita”.

L’ateneo fiorentino complessivamente è nella top 10 italiana in sei micro-ambiti degli otto totali.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.