Ambiente/

Lotta agli incendi boschivi, la rinascita del lago dell’Annunziata

Progetto di rilancio per il bacino idrico con il finanziamento di consorzio di bonifica e Regione in vista dei roghi della stagione estiva e della siccità in Mugello

Marradi

Il lago dell’Annunziata, il bacino idrico nel comune di Marradi, è al centro di un progetto di rilancio. In questa direzione va l’accordo firmato da Regione Toscana e Comune di Marradi. L’intervento è stato presentato dai tecnici di Regione Toscana, Comune di Marradi e Consorzio di bonifica della Romagna occidentale.

Il progetto complessivo, curato dal Consorzio di bonifica della Romagna occidentale, è di 950.000 euro, al cui finanziamento, con l’accordo sottoscritto oggi, concorrerà la Regione con una cifra di 850.000 euro a seguito di un emendamento alla legge di bilancio approvata dalla Regione nel dicembre scorso.

Il progetto di recupero e rilancio del lago

I lavori prevedono lo svuotamento del bacino ed interventi di ripristino funzionale ai fini antincendio boschivo e di miglioramento della sicurezza idraulica, oltre a una riqualificazione dell’area con la previsione di un percorso pedonale. Sono in corso le analisi dei sedimenti per completare il progetto esecutivo e dare il via ai lavori.

E’ stato un momento importante che rappresenta la centralità del nostro territorio – commenta soddisfatto il sindaco di Marradi – un intervento atteso da tempo per la sicurezza prima di tutto, ma anche per la salubrità dell’area, per il mantenimento dei livelli del fiume Lamone e come opportunità e valorizzazione turistica e sportiva del territorio. Grazie a Regione Toscana, Consorzio di Bonifica e a tutti quelli che hanno contribuito ad ottenere questo importante risultato. Lavoreremo perché gli interventi possano partire, compatibilmente con la stagionalità dell’intervento, nel più breve tempo possibile”.

Saccardi: prezioso alleato nella lotta agli incendi

A margine della firma dell’accordo, la vicepresidente Stefania Saccardi, ha sottolineato: “Consideriamo questa infrastruttura strategica nella lotta contro gli incendi boschivi. Sono invasi come quello dell’Annunziata che ci permettono di contare su preziose riserve idriche. È per questo che, anche su sollecitazione del consigliere regionale Stefano Scaramelli, abbiamo deciso di effettuare questo importante investimento. I lavori permetteranno di restituire piena funzionalità all’unico invaso di quest’area e consentiranno di regimentare al meglio le acque, migliorando la sicurezza idraulica e permettendo il corretto mantenimento del deflusso minimo vitale“.

L’intervento è particolarmente importante in un periodo nel quale il tema della siccità e il rischio degli incendi boschivi sono all’ordine del giorno delle cronache e il recupero dell’Annunziata consentirà una opportunità non solo per Marradi ma per tutta l’area circostante sia dal punto di vista della prevenzione degli incendi sia per le necessità idriche dell’agricoltura.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.