© Comune di Calenzano

Viaggi /

Trekking a due passi da Firenze: inaugurati nuovi percorsi sul territorio di Calenzano

I sentieri collegano le aree di Monte Morello e Calvana e sono frutto di una collaborazione tra il Comune e le sezioni CAI di Sesto Fiorentino e di Prato

Le passeggiate all’aria aperta e le uscite di trekking sono il modo ideale per trascorrere i weekend di primavera all’insegna della bellezza e per godere dei panorami unici della Toscana.

A pochi chilometri da Firenze, ad esempio, troverete colline, campi coltivati e boschi tutti da scoprire. A Calenzano, in particolare, ci sono molti percorsi naturalistici a cui, recentemente, si sono aggiunti nuovi tracciati che fanno da cerniera tra l’area di Monte Morello e quella della Calvana, rendendo omogenea la percorrenza dei sentieri sul territorio comunale.

Il progetto, che si inquadra nell’ambito della convenzione siglata lo scorso anno tra il Comune di Calenzano e le sezioni CAI di Sesto Fiorentino e di Prato, ha previsto la realizzazione di percorsi che collegano Legri a Collina, Collina a La Cassiana, Collina a Carraia e Leccio a La Chiusa, per un totale di circa 10 km di strade.

Il programma dei prossimi interventi

Le due sezioni si stanno occupando della manutenzione, di georeferenziare i tracciati e installare la cartellonistica. Mentre, entro l’anno prossimo, il Cai di Sesto Fiorentino procederà all’ampliamento della rete di sentieri nell’area Morello – Baroncoli – Sommaia, con la realizzazione di un nuovo percorso che partendo da Morello tocca la Fonte dei Tre Ponti sul fiume Chiosina e raggiunge la Fattoria di Sommaia e il capoluogo.

La segnaletica dei nuovi sentieri CAI a Calenzano – © Comune di Calenzano

Una passeggiata sui nuovi sentieri CAI a Calenzano

Scarpe comode con suola scolpita, abbigliamento tecnico e acqua potabile. Vi basteranno questi accorgimenti per partecipare alla camminata sui nuovi itinerari realizzati dal CAI nel comune di Calenzano.

Il sentiero 608 scende da Monte Morello a Volmiano e Legri raggiungendo la valle della Marinella. I nuovi sentieri realizzati dal CAI di Sesto Fiorentino per il Comune di Calenzano con due varianti A e C, partendo dalla Valle della Marinella, raggiungono la Val di Marina in due punti: a La Cassiana e a Carraia; da quest’ultima località è possibile raggiungere la rete dei sentieri del CAI di Prato che scendono dalla Calvana.

Passeggiata sui nuovi sentieri CAI a Calenzano

L’itinerario proposto dal Comune di Calenzano permette di percorrere i due nuovi tratti del sentiero 608, con una congiunzione dalla chiesa di Carraia a La Cassiana lungo la valle della Marina che consente l’esecuzione di un percorso ad anello.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.