Attualità /

Emergenza maltempo, Toscana attiva a Faenza e nel Mugello. Le foto

La colonna mobile regionale sta intervenendo a Faenza in supporto alla popolazione, mentre i Vigili del Fuoco stanno lavorando nel Mugello per liberare le strade da frane e smottamenti

Tecnici, volontari e tutto il sistema dell’emergenza toscano è operativo su due fronti: quello interno nell’alto Mugello dove in seguito alle copiose piogge ci sono frazioni isolate, strade interrotte da frane e smottamenti e scuole chiuse e sul fronte della Romagna dove la protezione civile regionale sta operando con i professionisti del soccorso alluvionale in supporto alle persone rimaste bloccate nelle proprie abitazioni a Faenza.

In questa galleria di foto la situazione nel Mugello e alcuni scatti del volontariato operativo in Romagna.

Sono tre le squadre dei Vigili del Fuoco che stanno operando nella zona di Marradi, dove risultano diverse frane e smottamenti che ostruiscono le carreggiate. Difficili le operazioni di messa in sicurezza e di ripristino della viabilità anche per i mezzi di movimento terra a cause delle avverse condizioni meteo, continuano infatti le precipitazioni e la nebbia impedisce la visibilità degli elicotteri che non possono alzarsi in volo. La situazione è in continua evoluzione monitorata dal COC (Centro Operativo Comunale) presso il distaccamento di Marradi. Allertato il nucleo SAPR Toscana per il monitoraggio delle frane e la verifica della viabilità e delle zone critiche.

Ringraziamo tutti gli operatori e volontari del nostro sistema regionale di protezione civile – hanno detto il presidente Giani e l’assessora Monni – che hanno operato per tutta la notte e stanno continuando anche in queste ore per fornire assistenza alle comunità colpite in Emilia Romagna e anche in Toscana dove le abbondanti piogge stanno causando frane e smottamenti che hanno compromesso la viabilità in alcune frazioni dei Comuni di Firenzuola, Marradi e Palazzolo sul Senio. Per fortuna, l’Arno e il reticolo non registrano nessuna criticità. Continuiamo a monitorare costantemente la situazione insieme a Protezione civile e amministrazioni locali”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.