Attualità/

Terremoto di magnitudo 3.7 con epicentro Poggibonsi: avvertito anche a Siena, Firenze e Arezzo

La scossa è stata sentita chiaramente dalla popolazione ed è durata diversi secondi. Verifiche in corso, Giani: “Non si registrano danni al momento. Proseguono i controlli nelle scuole ed edifici”. A Siena evacuati i musei e l’università

- © Inked Pixels

Un terremoto di magnitudo 3,7 alle ore 12:19 con epicentro a 4 chilometri a nord est di Poggibonsi, a 10 chilometri di profondità. La scossa è durata diversi secondi ed è stata avvertita chiaramente anche nelle province di Siena, Firenze e Arezzo.

La sala operativa regionale si è subita messa in moto per verificare se ci sono stati danni a cose o persone. Al momento non risultano criticità. “Sono in contatto con la nostra sala operativa regionale – ha commentato il presidente della regione Toscana, Eugenio Giani – per verificare la situazione a seguito del terremo”. Giani ha sentito i comuni di Barberino Val d’Elsa, Poggibonsi e Colle Val d’Elsa, quelli più vicini all’epicentro della scossa. “Dalle prime verifiche non si registrano danni al momento. Proseguono i controlli nelle scuole ed edifici”, ha aggiunto il presidente

Il Comune di Poggibonsi, attraverso i suoi canali social, “raccomanda prudenza. Sono in fase di predisposizione tutte le verifiche del caso”.

A Siena evacuata la Torre del Mangia, il Duomo e i musei

La scossa di terremoto è stata avvertita dalla popolazione in tutta la Valdelsa: la gente si è riversata in strada ma al momento, si spiega dalla Protezione civile della Provincia di Siena, non vengono segnalati danni. La scossa è stata avvertita anche a Siena, che nel febbraio scorso era stata al centro di uno sciame sismico durato giorni.

Il Comune di Siena ha deciso di far evacuare, “per precauzione e per evitare qualsiasi criticità” la Torre del Mangia che si affaccia su piazza del Campo, il Museo civico e quello dell’Acqua e il ccomplesso museale Santa Maria della Scala. È stato anche deciso che tutti i musei comunali rimarranno chiusi oggi e domani.

Sempre a Siena alcuni intonaci del Battistero del Duomo sono caduti a seguito della scossa: gli accertamenti per stabilire eventuali danni anche all’interno del Duomo, che nel frattempo è stato evacuato, cominceranno a breve. In via precauzionale sono state chiuse alle auto e ai pedoni alcune vie del centro storico.

Su indicazione del prefetto di Siena e al fine di garantire la sicurezza di tutte e tutti è stata inoltre l’immediata chiusura degli edifici universitari a Siena con sospensione delle attività.

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.