Salute/

Al via il Centro Medico Avanzato all’ospedale Serristori di Figline

Un presidio aperto dodici ore al giorno tutti i giorni per patologie a bassa complessità, risparmiando così lunghe attese al Pronto Soccorso ai cittadini

L’inaugurazione del Centro Medico Avanzato all’ospedale Serristori di Figline

È stato inaugurato oggi all’ospedale Serristori di Figline Incisa, nel Valdarno fiorentino, il Centro Medico Avanzato, un nuovo presidio sul territorio a cui i cittadini potranno rivolgersi per patologie a bassa complessità o codici minori, evitando così di fare lunghe attese al Pronto Soccorso e di sovraffollarlo.

“È l’esempio della Toscana che vogliamo sul piano sanitario ed assistenziale – ha dichiarato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, presente al taglio del nastro insieme al direttore della Asl Toscana centro, Paolo Morello Marchese  – questo centro medico avanzato rappresenta un nuovo modello di assistenza. Non è un Pronto Soccorso, per il quale non ci sono i numeri, ma un presidio con medici ed infermieri, aperto dodici ore al giorno per sette giorni a settimana, dove i cittadini potranno recarsi per le patologie a bassa complessità o per i codici sanitari minori. L’apertura al Serristori di questa struttura sarà utile ai cittadini ma anche ai territori perché porterà certamente sollievo ai Pronto Soccorso di Ponte a Niccheri e della Gruccia, riducendone gli accessi”.

Come funziona il Centro Medico Avanzato

Il Centro Medico Avanzato sarà aperto tutti i giorni dalle 8 alle 20 e tratterà diverse problematiche cliniche, come quelle dell’occhio – dalla congiuntivite a una lente a contatto dislocata – ma anche di orecchio e gola, dall’otite al tappo di cerume, dalla sinusite alla rinite. E ancora i problemi ortopedici, come una distorsione, una ferita alle dita, una contusione, e i problemi dermatologici tra cui l’orticaria, la presenza di una zecca e i geloni.

Potrà recarsi al Centro Medico Avanzato anche chi soffre di problemi gastrointestinali e urinari, come difficoltà a urinare o cistite senza febbre, ma anche chi prova dolore alle articolazioni, mal di schiena, infiammazioni di bocca e gengive, dolore mestruale o da fibromialgia, o ancora chi ha bisogno di suture per piccole ferite, rimozione di punti, antitetanica o è stato punto da un animale. Tutte situazioni per cui è inutile recarsi al Pronto Soccorso, per cui i pazienti saranno subito presi in carico dal personale presente.

Il Centro Medico Avanzato lavorerà in integrazione con alcune specialità e servizi già operativi al Serristori, comprese le prestazioni specialistiche differite e programmate messe a disposizione nel Day Service polispecialistico o nel servizio ambulatoriale della Chirurgia Generale.

Un presidio diverso dal Pronto Soccorso

Il nuovo presidio del Serristori non è un Pronto Soccorso, la cui presenza presso un ospedale è prevista quando la popolazione di riferimento sia almeno di 80mila/1150mila abitanti, quando ci siano un tempo di percorrenza maggiore di un’ora e un numero di accessi annui maggiori di 20mila. Nei Comuni di Incisa/Figline, Reggello e Rignano infatti i residenti sono circa 60mila e gli accessi al Serristori, in epoca pre-covid, avevano raggiunto il numero di 15mila.

Per la popolazione del Valdarno fiorentino sono presenti tre ospedali di riferimento (l’Annunziata, la Gruccia e il Serristori), integrati tra loro in funzione della complessità della malattia, delle specialità presenti e dei tempi di percorrenza. I casi di malattie tempo-dipendenti (come sospetto infarto, ictus o emorragia cerebrale) sono portati in ambulanza direttamente all’ospedale dell’Annunziata, dove è presente h24 l’emodinamica e la terapia intensiva cardiologica.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.