Attualità/

Cartografia, la Toscana vista dall’alto: si aggiorna il patrimonio fotografico della regione

Gli aggiornamenti resi possibili grazie a progetti di telerilevamento realizzati con risorse interamente regionali

Disponibili online nuove foto e cartografie derivati dai più recenti rilievi aerei per approfondire la conoscenza di tutto il territorio regionale e delle sue trasformazioni. Aggiornamenti resi possibili grazie a progetti di telerilevamento realizzati con risorse interamente regionali.

Nello specifico, si tratta di informazioni georeferenziate quali modelli digitali del terreno e delle superfici – acquisiti dai più recenti rilievi laser con un’elevata risoluzione – ed immagini aeree, anche a infrarosso, con una definizione di 15 centimetri acquisiti nell’estate 2023.

Poppi (3)

“I dati territoriali curati dalla Regione, che possono essere sovrapposti a tutte le altre banche dati georeferenziate regionali – ha detto l’assessore a infrastrutture e governo del territorio Stefano Baccelli -, sono ormai un necessario supporto per svolgere le funzioni amministrative (programmazione e pianificazione, ma anche tutela di paesaggio e ambiente oltre che monitoraggio) della Regione stessa e degli enti locali, oltre che per fini puramente conoscitivi o di ricerca di tutti i soggetti interessati. È per questo che diventa fondamentale garantirne l’aggiornamento tempestivo e la qualità nel processo di acquisizione secondo standard condivisi e codificati dalla pubblica amministrazione”.

I nuovi strati informativi sono stati curati dall’Ufficio cartografico regionale che da oltre 40 anni si occupa di produrre informazione territoriale e garantirne l’accesso dalla pagina www.regione.toscana.it/informazione-territoriale.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.