Attualità/

Dopo cinque anni riapre la scuola Nofri di Castiglion Fibocchi

L’istituto è stato interessato da lavori di adeguamento sismico a cui la Regione ha contribuito con 526.600 euro

castiglion fibocchi – nofri – 1

Dopo cinque anni torna completamente a disposizione della comunità la scuola di infanzia, primaria e secondaria di primo grado “Ugo Nofri” di Castiglion Fibocchi, in provincia di Arezzo. L’inaugurazione, mercoledì 10 gennaio, alla fine dei lavori di adeguamento e miglioramento sismico anche del primo piano del plesso scolastico a cui la Regione ha contribuito con due interventi di finanziamento per 526.600 euro.

Alla cerimonia di riapertura erano presenti, tra gli altri, l’assessora all’istruzione Alessandra Nardini e il sindaco di Castiglion Fibocchi Marco Ermini. “La Regione Toscana è molto soddisfatta di aver contribuito alla rinascita di questo edificio scolastico”, ha commentato l’assessora all’istruzione Alessandra Nardini sottolineando come “destinare risorse alla scuola non è un costo ma un investimento sul presente e sul futuro delle giovani generazioni e dei territori”. “Investire sull’edilizia scolastica – ha aggiunto l’assessora – significa dunque compiere una scelta politica ben precisa e ringrazio il sindaco e l’amministrazione comunale per aver perseguito questo obiettivo con determinazione restituendo alla comunità dopo cinque anni una scuola sicura e rinnovata”.

L’edificio, rimasto chiuso per inagibilità dal 2018, era tornato fruibile con l’avvio dell’anno scolastico in corso grazie a una serie di interventi di riqualificazione che hanno consentito il consolidamento del piano terra, il rifacimento della palestra e degli spogliatoi e l’efficientamento energetico del plesso, ora dotato anche di un nuovo impianto termico e del primo impianto fotovoltaico attivo nel comune.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.