Viaggi/

Un libro per raccontare Viesca, la villa amata da Wanda Ferragamo

La storia della tenuta acquistata dal calzolaio delle stelle nel 1952 tra ricordi e aneddoti in un coffee table book

Villa Viesca acquistata da Salvatore e Wanda Ferragamo nel 1952

Tra le Balze del Valdarno si nasconde il buen retiro di Salvatore e Wanda Ferragamo: la tenuta di Viesca acquistata dal calzolaio delle stelle nel 1952. Un luogo carico di ricordi oggi raccontati nel coffee table book dal titolo “Viesca Toscana“. Il libro è stato scritto da Ginevra Visconti, nipote di Salvatore e Wanda Ferragamo, ed è edito da Gruppo Editoriale.

Nel volume si ricostruire prima la storia della Tenuta, risalente al periodo rinascimentale. Fu oggetto di contese e passò nei secoli di mano: tra i proprietari vengono citati i Guidi, gli Acciaioli, gli Orsi e i Grifoli Arrighi fino alla marchesa Enrichetta Nerli Michelagnoli.

All’inizio del 1952 l’acquisto da parte di Salvatore Ferragamo per avere un luogo “dove dedicarsi all’agricoltura e far crescere i bambini nella bellezza della natura toscana”. Tanti i ricordi per la famiglia: la vendemmia a settembre, la raccolta delle olive, del grano e delle castagne.

Wanda e Salvatore Ferragamo a Viesca negli anni Cinquanta

Fu Wanda Ferragamo, come si racconta nel volume, a intuire le potenzialità di Viesca come luogo destinato all’alta ospitalità. Un desiderio oggi realizzato da Ferruccio Ferragamo: a Viesca, oltre alla casa padronale, si trovano sei eleganti ville private, oltre a 17 suites al centro della Tenuta. Caratteristico il family cottage Due Torri con 3 suites.

Negli ambienti e negli arredi il ricordo di Wanda è presente: dalle suites con il nome delle scarpe più iconiche del calzolaio delle star al campanello di casa con l’insegna “Famiglia Ferragamo”. In giardino poi le rose tanto amate da Wanda e alle arnie di api. Nelle sale e lungo i corridoi sono esposti foto e ritratti della famiglia, nelle suites si possono sfogliare i libri delle mostre Ferragamo e le biografie di Salvatore e Wanda.

Gli interni di Villa Viesca

A completare l’offerta di Viesca il concept di ristorazione farm to table de Il Borro Tuscan Bistro – Viesca, guidato dall’Executive Chef Andrea Campani. Una realtà rinnovata e ampliata: il ristorante dispone di uno spazio dedicato a corsi di cucina e wine tasting, un cocktail bar e un winebar.

In menu i piatti dedicati a Wanda Ferragamo: la torta salata di scarola e olive, i polpetti in umido e le linguine alla Nerano e che si possono sperimentare nelle cooking class. Altrimenti le serate Pizza Night con pizza gourmet. Tra le proposte wellness: i trattamenti della Spa La Corte – Viesca e i bagni di suono.

Wanda e Salvatore Ferragamo e i loro figli Fiamma, Fulvia, Giovanna (da sinistra a destra), Ferruccio, Leonardo and Massimo (da destra a sinistra) all’inizio degli anni ’60
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.