Storie/

Prato, a 103 anni la signora Mafalda torna a camminare dopo la rottura del femore

È accaduto all’ospedale Santo Stefano. La ripresa a soli sei giorni dall’operazione: un risultato reso possibile dal percorso do Ortogeriatria

Team e sig.ra Mafalda

La signora Mafalda compirà 103 anni il prossimo settembre e ha mostrato un recupero eccezionale dopo un intervento delicato per la sua età: è tornata a camminare dopo la rottura del femore. È accaduto a Prato, all’ospedale Santo Stefano.

Era a casa ed è scivolata su un tappeto procurandosi un trauma all’anca sinistra. Giunta al Pronto soccorso è stata sottoposta agli esami strumentali e di laboratorio che hanno evidenziato la frattura del femore sinistro. Il team composto dall’ortopedico, dall’anestesista e dall’ortogeriatra ha deciso di sottoporla all’intervento ortopedico di riduzione e sintesi con chiodo endomidollare a meno di 24 ore dall’arrivo in reparto.

L’eccezionale recupero

A tre giorni dall’intervento la signora Mafalda è stata posizionata in poltrona e carrozzina e a sei giorni dall’operazione ha iniziato a camminare assistita dalle fisioterapiste, Elisa Niccolai e Enrica Bartolozzi, con l’ausilio di un deambulatore. Le fisioterapiste hanno anche collaborato alla tempestiva segnalazione di continuità assistenziale ospedale-territorio per l’attivazione dell’assistenza domiciliare.

Un risultato reso possibile dalla Ortogeriatria: il percorso che dopo l’operazione chirurgica fa tornare a camminare precocemente gli anziani fratturati, anche ultracentenari, e di cui è direttore il dottor Antonio Vito Mitidieri Costanza. L’Ortogeriatria prevede una stretta collaborazione tra ortopedico, geriatra, anestesista, infermiere, fisioterapista e, se richiesto, anche l’assistente sociale, così da affrontare i problemi conseguenti alla frattura di femore con un approccio multidimensionale e multiprofessionale.

La signora Mafalda è stata operata dal’équipe diretta dal dottor Pier Paolo Cerulli Mariani direttore struttura di Traumatologia che afferisce alla struttura complessa e all’Area aziendale di Ortopedia e Traumatologia di cui è direttore il dottor Giovanni Benelli, con il coordinamento infermieristico della dottoressa Pamela Brasolin; per la riabilitazione è intervenuta l’équipe fisioterapica coordinata dalla dottoressa Barbara Lucchesi.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.