Ambiente /

“Pedala, Firenze ti premia”: l’Ateneo e il Comune insieme per la mobilità sostenibile

L’iniziativa mira a promuovere comportamenti virtuosi per una mobilità sempre più sostenibile offrendo incentivi per chi sceglie la bicicletta per raggiungere le sedi dell’Ateneo fiorentino

Firenze si muove a due ruote: l’Università di Firenze aderisce al progetto di mobilità sostenibile “Pedala, Firenze ti premia” promosso dal Comune. L’iniziativa, ribattezzata “UniFi pedala“, punta a incentivare l’uso della bicicletta tra chi studia o lavora nell’Ateneo, offrendo premi economici in base ai chilometri percorsi.

In cosa consiste il progetto

Per incoraggiare una mobilità più sostenibile e migliorare la qualità dell’ambiente, l’Università ha acquistato 500 kit Pin Bike, che saranno distribuiti gratuitamente agli utenti. Questi dispositivi, installati sulla bicicletta personale (tradizionale o a pedalata assistita), certificano i chilometri percorsi tramite tecnologia Bluetooth.

Gli incentivi variano: chi abbandona un mezzo a motore per scegliere la bici riceverà 20 centesimi al chilometro per i tragitti casa-lavoro-studio e 5 centesimi per i percorsi generici all’interno del Comune di Firenze. Coloro che già usano la bicicletta otterranno 15 centesimi al chilometro per i tragitti verso l’Università, oltre agli stessi 5 centesimi per i percorsi generici. Il rimborso massimo è di 30 euro al mese.

Chi può partecipare

L’iniziativa è rivolta a studenti, dottorandi, assegnisti, docenti e dipendenti dell’Ateneo, residenti o domiciliati a Firenze e nei comuni limitrofi (Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa). Per aderire, occorre registrarsi sull’app Pin Bike e ritirare il kit presso i punti di distribuzione designati (il Cubo in viale Pieraccini o il Campus di Novoli). Il progetto durerà fino al 2 giugno 2025 o fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Un impegno per il futuro

Finanziato nell’ambito di “Firenze per il clima”, il progetto è un tassello dell’Accordo di programma per il miglioramento della qualità dell’aria, siglato tra Regione Toscana e Ministero dell’Ambiente. Secondo Marco Pierini, prorettore al trasferimento tecnologico dell’Università di Firenze, “Questa iniziativa evidenzia l’impegno dell’Ateneo nel promuovere modelli di comportamento virtuosi e sensibilizzare la comunità universitaria verso una mobilità sostenibile”.

Andrea Giorgio, assessore alla Mobilità del Comune di Firenze, sottolinea il successo di “Pedala, Firenze ti premia”: “Dal lancio abbiamo registrato oltre 1.380.000 chilometri percorsi in bici e rimborsi per 155.000 euro. Il progetto ha già ridotto di oltre 210.000 kg le emissioni di CO2 e ha ottenuto il premio speciale Mobilità al festival Future4Cities”.

Il Comune mira ora a coinvolgere anche realtà private per ampliare l’utilizzo della bicicletta. Firenze si conferma città all’avanguardia nel promuovere una mobilità green: studenti e lavoratori universitari saranno protagonisti di questa trasformazione.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.