Attualità/

Il sudario bianco di Gaza esposto sulla facciata del palazzo della Regione. Giani e Nardini: “Fermare la violenza”

Appello ai cittadini e alle istituzioni: “Unirsi a questo gesto di raccoglimento, perché solo attraverso la memoria e l’impegno comune possiamo costruire un futuro di convivenza pacifica”

Sudario bianco Gaza

Un lenzuolo bianco, simbolo della campagna #ultimogiornodigaza, è stato issato sulla facciata della presidenza della Regione in piazza Duomo a Firenze.

“In segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a Gaza, esponiamo questo sudario bianco come simbolo di pace e memoria”, hanno detto il presidente della Regione Eugenio Giani e l’assessora alle attività internazionali e alla promozione dei diritti umani Alessandra Nardini. “La Toscana, terra da sempre impegnata nella difesa dei diritti umani e nella risoluzione non violenta dei conflitti, non può rimanere indifferente di fronte alla barbarie che sta colpendo la popolazione civile, tra cui tanti bambini e donne”, hanno aggiunto

E da qui gli appelli alle istituzioni internazionali “per fermare questa spirale di violenza, garantire aiuti umanitari e avviare un processo di pace giusto e duraturo. La vita di ogni essere umano è sacra, e il dolore di Gaza è anche il nostro dolore”.  E ai toscani: “Invitiamo tutti i cittadini e le cittadine toscane, le istituzioni del territorio, a unirsi a questo gesto di raccoglimento, perché solo attraverso la memoria e l’impegno comune possiamo costruire un futuro di convivenza pacifica”.

Anche il Comune di Firenze, insieme a tanti altri Comuni italiani e toscani (crca 200), hanno aderito alla campagna “50.000 sudari per Gaza”. A Palazzo Vecchio un lenzuolo bianco ricorda le vittime civili della guerra. “Un gesto simbolico per chiedere il cessate il fuoco, gli aiuti umanitari, la liberazione degli ostaggi e una pace giusta e duratura”, scrive sui social la sindaca di Firenze, Sara Funaro: “Le azioni scellerate del governo Netanyahu non possono lasciare nessuno indifferente. La nostra città sarà sempre dalla parte della pace, dei diritti, della dignità umana”.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.