© Bruschettini

Attualità /

Fabbri superstar a Lucca: 22,31 nel peso, miglior misura al mondo del 2025

Al Meeting internazionale della Città di Lucca, il campione europeo firma due lanci sopra i 22 metri e riscrive le gerarchie mondiali

Leonardo Fabbri è tornato. E lo ha fatto a modo suo: con un ruggito che scuote le classifiche mondiali. A Lucca, nella cornice dell’Italiana Assicurazioni Meeting internazionale Città di Lucca, il colosso fiorentino del getto del peso ha sfoderato una prestazione da fuoriclasse: 22,31 metri, miglior misura mondiale dell’anno, ottenuta al quinto turno di gara dopo un già sontuoso 22,07 al terzo lancio. Nessuno, finora nel 2025, aveva ancora superato il muro dei 22 metri: la “world lead” apparteneva allo statunitense Payton Otterdahl (21,97 a Rabat).

Fabbri, in forza all’Aeronautica Militare, ha spazzato via quel limite con autorità e determinazione, dimostrando una condizione fisica e mentale da grande evento, a oltre tre mesi dai Mondiali di Tokyo (13-21 settembre). A rendere ancora più significativa la serata lucchese, il fatto che il lancio arrivi appena due giorni dopo il settimo posto al Golden Gala di Roma, dove aveva ottenuto 21,35. A Lucca, invece, il campione europeo è tornato a far vedere tutto il suo potenziale.

Sono riuscito a fare in gara quello che valgo – ha raccontato Fabbri a fine gara – ma so di poter migliorare ancora. Dopo il primo lancio sopra i ventidue mi ero un po’ scaricato, ma ho detto al coach Paolo Dal Soglio che avrei cercato di allungare. E ci sono riuscito. Lucca per me è speciale, qui c’era anche il mio primo allenatore Franco Grossi”.

Il dato più impressionante? Con il risultato di Lucca, Fabbri diventa l’atleta europeo con più lanci sopra i 22 metri in carriera: 40, superando il tedesco Ulf Timmermann (39), primatista continentale. Un traguardo che si somma all’oro europeo conquistato a Roma e al record italiano di 22,98 ottenuto a settembre scorso nella finale di Diamond League a Bruxelles.

La gara toscana è stata di alto livello anche per gli avversari: secondo lo statunitense Adrian Piperi (21,96), terzo l’altro azzurro Zane Weir (Fiamme Gialle), con un valido 21,49. Ma la scena è tutta per Leonardo, che ha già la mente proiettata ai prossimi impegni: “Tra una settimana sarò di nuovo in pedana a Brescia per la Finale Oro dei Societari, poi testa ai Mondiali. Ma soprattutto, voglio continuare a divertirmi”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.