Attualità /

Con l’Elba Pass scopri l’isola in bus: più corse, meno auto, più sostenibilità

Il Comune di Portoferraio e Autolinee Toscane rilanciano la mobilità sostenibile con nuove corse, promozioni e un pass speciale per turisti e residenti

Scoprire l’Isola d’Elba con i mezzi pubblici è sempre più facile, sostenibile ed economico. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Portoferraio e at – autolinee toscane, cresce l’offerta del trasporto pubblico locale, sia urbano che extraurbano, con nuovi orari, corse aggiuntive e il rilancio dell’Elba Pass, il titolo speciale che consente di viaggiare liberamente su tutti i bus dell’isola per 1, 3 o 6 giorni.

Il nostro obiettivo è permettere a turisti e residenti di godere delle bellezze naturali, culturali e storiche dell’Elba in maniera consapevole, economica e rispettosa dell’ambiente” spiega Tommaso Rosa, direttore marketing e comunicazione di at. “Muoversi in autobus riduce l’impatto ambientale: ad esempio, da Portoferraio a Calata Matteotti con il bus si emettono 83g di CO₂ contro i 263g dell’auto privata“.

Più corse e orari rivisti

Per migliorare il servizio e rispondere meglio alle esigenze di mobilità, sono state introdotte due nuove corse sulla Linea 9 (Portoferraio–Bagnaia) alle 12:30 e 13:05 e modificati gli orari di alcune esistenti. La corsa delle 9:50 viene spostata alle 10:30 e quella delle 10:25 alle 11:05. Soppressa invece la Linea 8 notturna. Sull’extraurbano, la Linea 117 anticipa la partenza delle 5:45 alle 5:25.

Cultura e natura a portata di bus

L’Elba Pass non solo consente di muoversi liberamente su tutta l’isola, ma offre anche agevolazioni e ingressi ridotti nei principali siti culturali, come il Museo Civico della Linguella, la Pinacoteca Foresiana, il Forte Falcone, la Villa Romana delle Grotte e molti altri.

Inoltre, grazie alle linee 117, 120, 121 e 222 si possono raggiungere comodamente non solo le spiagge più famose ma anche i sentieri del trekking GTE, il Parco del Rio, le Dune di Lacona e i centri visite del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.

“Cultura e mobilità sostenibile sono un binomio vincente – sottolinea Roberto Manzi, assessore alla mobilità di Portoferraio – e grazie alla collaborazione con autolinee toscane possiamo valorizzare il nostro patrimonio con buone pratiche”.

Elba Pass: prezzi e vantaggi

Disponibile in formato cartaceo e digitale (via app at bus), l’Elba Pass costa: 11,10€ per 1 giorno, 16,60€ per 3 giorni e 27,60€ per 6 giorni

Nel 2024 sono stati circa 3.500 i clienti che ne hanno usufruito. Il pass dà diritto anche a sconti su escursioni in barca, cabinovia, visite guidate e musei nei Comuni di Portoferraio e Rio. L’elenco completo è disponibile su www.at-bus.it/elba.

Anche SMS e Prontobus

Per chi preferisce il biglietto singolo, sono attivi i biglietti via SMS (al 4880105) e il servizio a chiamata Prontobus attivo a Portoferraio dalle 7 alle 13 nei giorni feriali. Prenotabile anche con anticipo per l’intera durata della vacanza.

Tutte le informazioni sui titoli di viaggio, orari e itinerari sono disponibili sul sito: www.at-bus.it/elba

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.