Ambiente/

Palaia entra nella rete dei Comuni sostenibili: è il sedicesimo in Toscana

L’ente della provincia di Pisa entra nell’associazione che monitora, raccoglie e racconta buone pratiche in tutta Italia. La sindaca Guerrini: “A breve verrà inaugurato il Bosco del Futuro”

Palaia - © Comune di Palaia

Palaia diventa ufficialmente Comune sostenibile. Il comune della provincia di Pisa entra a far parte dell’associazione che monitora, raccoglie e racconta buone pratiche sostenibili in tutta Italia. Due le iniziative che hanno celebrato l’avvenimento: a Forcoli, frazione di Palaia, c’è stata l’inaugurazione della nuova cartellonistica stradale, che informa cittadini e turisti dell’adesione di Palaia alla Rete, e subito dopo, nel palazzo comunale, la sindaca Marica Guerrini ha ricevuto dal direttore tecnico della Rete, Maurizio Gazzarri, la “Libellula Comuni Sostenibili“.

Palaia è, con Capannoli, Cascina, San Giuliano Terme e Terricciola, tra i comuni della provincia di Pisa all’interno della Rete dei Comuni sostenibili e tra i sedici toscani. È stato, inoltre, inserito nella Guida dei Comuni sostenibili italiani 2025/2026, pubblicazione sempre a cura della Rete, che raccoglie buone pratiche e proposte turistiche di qualità e rispettose dei territori in 130 comuni italiani.

“La sostenibilità non è, o non dovrebbe essere, più una scelta, ma è ormai inevitabile e fondamentale includerla nelle politiche di governo, che siano locali e nazionali – commenta la sindaca di Palaia, Marica Guerrini -. A proposito di iniziative sostenibili, a breve inaugureremo il ‘Bosco del Futuro’, dove sarà piantato un albero per ogni nuova bambina e bambino che nascerà a Palaia”.

“Mettersi in gioco nel campo della sostenibilità e farsi ‘misurare’ con i report di sostenibilità che stileremo insieme è un atto di coraggio – afferma Maurizio Gazzarri, direttore tecnico della Rete dei Comuni sostenibili – ma soprattutto di responsabilità con l’unico obiettivo di migliorare la vita dei cittadini e contribuire al raggiungimento degli obiettivi di Agenda 2030″.

I Comuni sostenibili toscani

La Rete dei Comuni Sostenibili è l’associazione nazionale più grande in Europa di Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni che si dedicano allo sviluppo sostenibile e alla territorializzazione degli Obiettivi di Agenda 2030. L’orizzonte è rivolto anche agli Obiettivi 2050 della Commissione Europea di neutralità climatica. L’associazione aderisce all’ASviS, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.

Oltre a Palaia, i Comuni toscani aderenti alla rete sono: Camaiore, Filattiera, Capannori, San Giuliano Terme, Cascina, Capannoli, San Gimignano, Prato, Scandicci, Bagno a Ripoli, Castelfranco Piandiscò, Borgo San Lorenzo, San Vincenzo, Follonica, Terricciola.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.