Made in Toscana/

A scuola di cotto imprunetino: il progetto che coinvolge le ragazze e i ragazzi delle medie di Tavarnuzze

Un ciclo di laboratori con tre maestri artigiani: prima lezione con gli studenti dell’istituto secondario di primo grado Domenico Ghirlandaio

f. prima lezione

Imparare l’arte del cotto imprunetino da tre maestri artigiani: accade alla scuola secondaria di primo grado Domenico Ghirlandaio di Tavarnuzze e coinvolge quattro prime medie. Il progetto si chiama Impara l’arte… e mettila da parte promosso da Cna Chianti arrivato alla decima edizione.

Il format si amplia e  punta ora a valorizzare una delle eccellenze artigianali più antiche, utilizzato fin dal Medioevo per la realizzazione di ville, chiese, pavimenti, decorazioni architettoniche e manufatti artistici che ancora oggi caratterizzano il paesaggio toscano. È così partito un ciclo di laboratori – con il patrocinio del Comune e del Rotary Club San casciano Chianti-  dedicati esclusivamente alla lavorazione del cotto, grazie alla collaborazione di tre storiche aziende del settore: Massimo Carbone Terrecotte – Wine Jars, Terrecotte Pesci Giorgio & Figli e Artenova srl.

 prima lezione

“Dare spazio a una tradizione radicata come il cotto imprunetino rafforza il legame tra mestiere, territorio e futuro – ha dichiarato Veronica Cei, presidente di CNA Chianti – Lavorare la terra con le proprie mani aiuterà i ragazzi a capire il valore del fare, della creatività e dell’impegno. Questi laboratori sono anche un’opportunità per scoprire un settore che ha ancora molto da offrire in termini di innovazione e possibilità lavorative”.

c. prima lezione

Impruneta conta attualmente 1.063 imprese attive, di cui il 35% artigiane. Il comune rappresenta il 16% del totale delle imprese presenti nel Chianti. Negli ultimi cinque anni, il numero delle imprese è calato del 3%, una diminuzione inferiore rispetto a quella registrata nell’intero Chianti (-3,5%) e nell’area della Città Metropolitana di Firenze (-4%), “ma che evidenzia comunque un processo di trasformazione del sistema economico”, spiega Cna Chianti in una nota.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.