Nuovo appuntamento per fare il punto sul Priim, il Piano regionale integrato infrastrutture e mobilità. Lunedì 21 luglio, dalle 9 alle 13, la Sala Convegni della Borsa Merci di Arezzo ospiterà la terza tappa del monitoraggio pubblico del piano, con un focus sulle opere in corso e in programma nella cosiddetta “Toscana diffusa”, ovvero le aree più decentrate e interne della regione.
Al centro dell’incontro – promosso dalla Regione Toscana – ci saranno i principali interventi infrastrutturali che interessano il territorio aretino. Dopo i saluti istituzionali, Marco Ierpi e Sandra Grani della Regione Toscana illustreranno lo stato dei lavori sulla strada regionale 71 e 64, mentre Stefano Liani, responsabile della struttura territoriale di Anas, presenterà i progetti e i cantieri in corso sulla Superstrada E78 Grosseto-Fano.
Si parlerà poi di infrastrutture lineari e paesaggio, con un intervento di Domenico Bartolo Scrascia (Regione Toscana), e del nuovo collegamento tra Valdelsa e aree geotermiche, a cura di Dario Bellini, anch’egli della Regione.
A seguire, spazio al dibattito con il coinvolgimento di enti locali e rappresentanti del settore: Bernardo Mennini, presidente Ferrovia Italia Spa; Vincenzo Ceccarelli, consigliere regionale; Francesco Limatola, presidente della Provincia di Grosseto; e Roberta Casini, sindaca di Lucignano e delegata Anci Toscana.
A concludere i lavori sarà l’assessore regionale a mobilità e trasporti Stefano Baccelli, che tirerà le fila di una giornata di confronto tecnico-politico su un tema strategico per il futuro della mobilità e della coesione territoriale in Toscana