Ambiente/

A Firenze arrivano alberi mangia-smog: saranno piantati al Galluzzo

Un nuovo volto verde per piazza Puliti: qui sarà inserito un filare di 27 piante in tutto tra platani, bagolari e pioppi bianchi

Albero

Un nuovo volto in arrivo per piazza don Pietro Puliti, la seconda piazza del Galluzzo, a Firenze. Diventa realtà il progetto di riqualificazione ambientale da 100mila euro che prevede diciassetti alberi ‘mangia smog’: lo ha stabilito la Giunta di Palazzo Vecchio nel corso dell’ultima seduta, dove è stato dato approvato il progetto definitivo presentato dall’assessore all’ambiente Cecilia Del Re.

L’area manterrà la sua funzione di parcheggio ma sarà riqualificata e ‘mitigata’ con l’inserimento di un filare di 11 platani, quattro bagolari e due pioppi bianchi maschi, per i quali sarà resa permeabile una parte della pavimentazione che contribuirà a migliorare le condizioni ambientali della piazza. Il progetto prevede l’inserimento di alberi nel parcheggio e la resa permeabile di una parte della superficie per dare una buona copertura di chiome e migliorare le condizioni ambientali della piazza.

“Un progetto di riqualificazione ambientale che darà un nuovo volto alla piazza migliorando non solo l’aspetto estetico, anche la qualità dell’aria nella zona – ha detto Del Re – un investimento da 100mila euro che conferma le attuali esigenze funzionali con la destinazione a parcheggio, ma va incontro alla volontà di una mitigazione ambientale maturata per la seconda piazza del Galluzzo. Il parcheggio verde è un indirizzo da seguire per tutte le aree destinate a parcheggio in città: gli alberi, oltre a migliorare l’aspetto estetico dei parcheggi, portano benefici al miglioramento della qualità dell’aria filtrando gli inquinanti”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.