Attualità/

Alessandro Schiesaro è il nuovo direttore della Normale di Pisa

Prenderà il posto di Luigi Ambrosio per il sessennio 2025-2031. Ordinario di Lingua e letteratura latina, è anche l’attuale vice-direttore della Scuola

La Scuola Normale Superiore di Pisa ha un nuovo direttore per il sessennio 2025-2031:  Alessandro Schiesaro, ordinario di Lingua e letteratura latina alla Normale e attuale vice-direttore. Prenderà il posto di Luigi Ambrosio dalla fine di maggio 2025.

Il professor Schiesaro ha presentato nelle scorse settimane al corpo elettorale della Scuola Normale il proprio programma di mandato e ha ottenuto il 73% dei voti ponderati, superando ampiamente il quorum richiesto per la validità dell’elezione.

È il ventiquattresimo direttore della Scuola Normale Superiore da quando l’istituzione universitaria è stata fondata nel 1810 su decreto napoleonico, l’ottavo della Classe di Lettere e filosofia dopo gli umanisti Ranieri Sbragia (storico della teologia), Pasquale Villari (storico), Alessandro D’Ancona (letterato e filologo), Giovanni Gentile (filosofo), Luigi Russo (teorico e critico della letteratura), Giovanni Pugliese Carratelli (Antichista) e Salvatore Settis (storico dell’arte).

La Scuola Normale di Pisa – © Marta Mancini

Nato a Savona nel 1963, allievo del corso ordinario e del corso di perfezionamento della Scuola Normale Superiore dal 1982 al 1989, Alessandro Schiesaro ha trascorso lunghi periodi di studio e di insegnamento all’estero, perfezionandosi nelle università di Berkeley e Oxford e insegnando a Wisconsin-Madison, Princeton, King’s College London e Manchester, dove è stato preside della School of Arts, Languages and Cultures dal 2016 al 2021.

In Italia ha insegnato nell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e ha diretto la Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza. Dal 2008 al 2015 ha coordinato la Segreteria tecnica per le politiche della Ricerca presso il MIUR; ha inoltre fatto parte del High Level Group on the Modernisation of Higher Education costituito dalla Commissione Europea e del Comitato nazionale Unesco.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.