Ambiente/

Animali in città, Prato si conferma al top per Legambiente

E’ una realtà di spicco a livello nazionale per la tutela di cani e gatti e la qualità dei servizi offerti, anche durante il periodo della pandemia

Cuccioli nel canile di prato

Prato si conferma al top per la tutela e i servizi destinati agli animali. La città laniera ancora una volta riceverà il premio nazionale a seguito del X rapporto nazionale di LegambienteAnimali in Città’ per i risultati raggiunti. Il centro toscano ha ottenuto il miglior risultato nella valutazione complessiva come miglior realtà a livello nazionale per tutela e servizi agli animali sulla base di 36 indicatori forniti da 656 Comuni che hanno fornito i dati. E’ quanto si spiega dal Comune pratese.

Confermarsi è sempre bello e mai facile e certamente questo ulteriore premio è frutto di un grande lavoro sinergico svolto dagli uffici e dalle tante associazioni coinvolte – afferma il sindaco di Prato Matteo Biffoni -. Ci tengo particolarmente a sottolineare l’importante servizio gratuito svolto fin dall’inizio della pandemia, e ancora in atto, di aiuto ai cittadini contagiati e in quarantena per accudire e portare fuori i loro amici a quattro zampe“.

In particolare Prato si è classificata al primo posto nella valutazione dei 9 indicatori relativi al quadro per la gestione di risorse/risultati, nella valutazione dei 12 indicatori relativi al rapporto tra organizzazione e servizi offerti ai cittadini, e nella valutazione complessiva dei 36 indicatori considerati tra tutti i medio-grandi comuni composti da 200 e 500 mila abitanti.

Gli indicatori che hanno portato Prato in testa alla classifica dei Comuni virtuosi, insieme a Verona e Modena che si sono classificate al secondo e al terzo posto, fanno riferimento al “quadro delle regole” rappresentato dai regolamenti comunali e dalle ordinanze sindacali che implementano e rafforzano la normativa vigente e articolano nuove e vecchie esigenze dei cittadini in ambito comunale; alle “risorse/risultati” ovvero risorse economiche impegnate e risultati rispetto ad alcuni degli aspetti con maggior ricaduta sui cittadini e sulla pubblica amministrazione; all'”organizzazione/servizi” cioè strutture e servizi offerti ai cittadini; ai “controlli” cioè organizzazione ed efficacia delle attività di controllo.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.