Ambiente/

Salvata dai pescatori, Pan torna in mare: la liberazione della tartaruga Caretta Caretta

Impigliata nelle reti, è stata soccorsa lo scorso 18 aprile e subito curata. Ora torna a nuotare dalla spiaggia di Marina di Massa. L’assessora Monni: “Preziosa l’attività dei volontari”

Caretta caretta

Si chiama “Pan” ed ora nuota libera in mare: è la tartaruga Carretta Carreta salvata dai pescatori lo scorso 18 aprile, impigliata nelle reti da pesca a circa un miglio al largo di Poveromo nel Comune di Massa. Pesa 10 chili ed ha un carapace lungo 43 centimentri. Senza ferite evidenti o esche, è stata mmediatamene soccorsa dal Parco Didattico WWF di Ronchi e dai volontari del WWF, è stata poi trasferita nel Centro di Recupero e Riabilitazione tartarughe marine dell’Acquario di Livorno.

La passeggiata verso la libertà è avvenuta sulla spiaggia di Marina di Massa. Prima di lasciarla andare, le è stata applicata alla pinna anteriore destra una targhetta metallica e un microchip per poterla identificare.

L’operazione di soccorso è stata coordinata dalla rete dell’Osservatorio Toscano per la Biodiversità di Regione Toscana, insieme ad ARPAT Settore Mare, Capitaneria di Porto e Guardia Costiera e WWF che da oltre 20 anni è presente sulla costa apuo-versiliese e svolge attività di soccorso alle tartarughe marine.

 © Arpat Toscana

E’ sempre una grande emozione restituire queste creature al loro habitat naturale – ha commentato l’assessora all’ambiente Monia MonniSpesso purtroppo si tratta di animali minacciati dall’inquinamento marino, specialmente da plastiche e microplastiche, dalla pesca intensiva o dall’impatto dei natanti e diventa pertanto preziosa ed insostituibile l’attività che viene svolta ormai da tempo dai tanti volontari che ogni anno, con passione e dedizione, si dedicano alla salvaguardia di questi animali ma anche alla pulizia di spiagge e corsi d’acqua”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.