Attualità/
Strage dei Georgofili, l’accademia lancia un appello ai volontari del 1993
In vista delle cerimonie per il trentennale annunciato un incontro con chi prestò la sua opera per recuperare il materiale librario tra le macerie
Legalità, dalla Regione 56 mila euro per progetti rivolti ai giovani
La Regione Toscana ha pubblicato il primo bando (ne usciranno altri nel 2023) destinato agli enti del Terzo settore e alle associazioni per progetti e programmi in partenariato con le scuola
Calcio, presentata la collezione di figurine Panini dedicata alla Serie C
Tre album, uno per ogni girone della Serie C, che raccolgono tutte le figurine, in formato digitale, dei giocatori delle 60 squadre che si contendono questo campionato
Covid, 253 nuovi casi. Sono quattro i decessi di oggi: età media 84 anni
Sono stati eseguiti 417 tamponi molecolari e 3.235 tamponi antigenici rapidi: di questi il 6,9% è risultato positivo. In leggero rialzo i ricoveri ordinari, stabili invece le terapie intensive
Porto di Livorno, cresce il traffico passeggeri ed è boom di crociere
Il mercato delle crociere ha chiuso il 2022 con un +691% sull’anno precedente, raggiungendo quota 468mila passeggeri. Il porto di Livorno sembra ormai fuori dalla crisi della pandemia
Premio televisivo e giornalistico Celli e Gigli 2023: tra i vincitori Carlo Conti e Drusilla Foer
La cerimonia ufficiale di consegna dei premi per l’edizione 2023 si terrà sabato 18 marzo alle ore 18 presso il Teatro dei Rozzi di Siena
Oltre 7 milioni dalla Regione per le strade regionali, Baccelli: “E’ una priorità”
Oltre 7 milioni alle province e alla Città metropolitana per la manutenzione delle strade regionali esclusa la Fi-Pi-Li che beneficia di un finanziamento ad hoc per la manutenzione ordinaria
Covid-19: in Toscana 455 nuovi casi, quattro i decessi
Al momento in Toscana risultano 16.560 positivi, -5,5% rispetto a ieri. Di questi 173 (23 in più rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 8 (1 in più) si trovano in terapia intensiva
Il cordoglio delle istituzioni toscane per la morte di Alberto Brasca
Brasca è stato vicesindaco di Firenze dal 1995 al 1999, presidente della Provincia di Firenze dal 1985 al 1990 e presidente dell’Unione Province d’Italia dal 1986 al 1992, negli ultimi anni ha guidato la Federazione pugilistica italiana
Siena: 1 milione di euro dal Comune per restaurare Santa Maria della Scala e gli Intronati
Un investimento significativo da parte dell’amministrazione per fare lavori di adeguamento a due importanti strutture della vita culturale della città
Cna, i piccoli negozi un argine contro la desertificazione a Firenze
Finanziamenti, agevolazioni e defiscalizzazione per salvare le realtà che caratterizzano e rendono vivo il capoluogo toscano
Da settembre nidi gratuiti per famiglie con Isee fino a 35mila euro: Toscana prima in Italia
Il provvedimento è stato presentato ai sindaci dal presidente della Regione, Eugenio Giani: abbattimento delle rette per almeno 10mila nuclei con bambini fino a tre anni
Coronavirus, 65 nuovi casi. Un decesso
In Toscana risultano 17.523 positivi, -6,3% rispetto a ieri. Di questi 150 (17 in meno) sono in ospedale: 7 (1 in meno) in terapia intensiva
Carnevale di Viareggio: incasso record e boom di presenze
I numeri proiettano la kermesse viareggina tra gli eventi turistici più seguiti in Italia, seconda solo a Venezia con le sue maschere
Covid-19: 254 i nuovi casi e 3 i decessi in Toscana
Sono 165 (4 in meno rispetto a ieri) le persone ricoverate in ospedale: 7 (stabili) si trovano in terapia intensiva
Giorno della Memoria: a San Rossore un albero per il nonno di Vera Vigevani Jarach
Ettore Felice Camerino, deportato ad Auschwitz, era il nonno dell’attivista vittima delle leggi razziali e madre di Plaza de Mayo
Viabilità, il nuovo raccordo stradale ad Altopascio è più vicino
Si va verso l’intesa tra la Regione Toscana, la Provincia di Lucca e il Comune di Altopascio per la realizzazione del tratto stradale fra la provinciale 3 Bientinese e la provinciale Romana. Già deliberati 200 mila euro, in corso la redazione del progetto di fattibilità
Covid, 255 nuovi casi, sono 5 i decessi. Lucca la provincia con il più alto tasso di positività
La lista dei decessi si aggiorna con 5 nuovi decessi con un’età media di 78 anni. Lucca la provincia con il più alto tasso di positività, a Prato la concentrazione minore.
Università di Firenze, Petrucci: creare opportunità per trattenere gli studenti
Inaugurato l’anno accademico, in collegamento video il ministro Bernini. Giani: “Rapporto fra ricerca e mondo del lavoro sia stretto”. Un minuto di silenzio per le vittime del sisma in Turchia e Siria
Confindustria, la Toscana consuma solo il 18% dei prodotti tipici
Il dato è emerso durante un convegno ai Georgofili: la regione dovrebbe arrivare almeno al 25% in linea con la media nazionale