Attualità/
Domenica allerta caldo, Firenze unica città italiana da bollino rosso
La protezione civile ha lanciato l’allarme per una ondata di calore di livello 3. Il Comune modifica il percorso di visita della Torre di Arnolfo
Toscana diffusa, la Lunigiana guarda al futuro: ripopolamento e sviluppo
Il presidente Giani alla presentazione del rapporto economia 2025: “Valorizzare le aree a minore densità abitativa, ma ricche di identità, storia e potenzialità, è fondamentale per uno sviluppo equilibrato e inclusivo dell’intera regione”
Nidi gratis, sono 14mila le famiglie beneficiarie: a settembre riapre il nuovo bando
Terza edizione della misura regionale che consente l’accesso gratuito ai servizi per l’infanzia 3-36 mesi. Dopo l’estate potrà partecipare non solo chi non ha fatto domanda a giugno, ma anche chi ha commesso errori o non aveva Isee disponibile
Dalla Regione mezzo milione di euro per fare ricerca sulla parità di genere
L’avviso pubblico scade il prossimo 25 settembre ed è destinato agli atenei toscani, alle scuole di alta formazione e ai centri di ricerca attivi sul territorio regionale
Internet veloce nella Toscana diffusa, la banda ultralarga arriva a Vernio e Cantagallo
Nei due comuni è stata realizzata un’infrastruttura in grado di collegare oltre 2500 unità immobiliari grazie a più di 85 km di fibra, con un investimento totale che supera i due milioni e trecentomila euro
Ilva Follonica e ex Atl Livorno: una nuova vita culturale e sociale per gli spazi abbandonati
Al via gli interventi sostenuti dalla Regione Toscana con 1,4 milioni di euro del Fondo sociale europeo
Riqualificazione, sicurezza, digitalizzazione: 11 milioni per rinnovare i palazzi del Consiglio regionale della Toscana
Una pubblicazione e un video per presentare ai cittadini le caratteristiche e gli investimenti dei più significativi interventi realizzati nel corso di questa legislatura. Mazzeo: “Conservare la memoria e aprirsi al futuro”
Libri Gratis per 31.500 ragazzi e ragazze in Toscana: il successo del primo bando lanciato dalla Regione
Il presidente Giani e l’assessora Nardini hanno illustrato i dati della prima edizione della nuova misura per il diritto allo studio scolastico che garantisce la gratuità dei testi scolastici per le famiglie con Isee fino a 15.800 euro
La Martinella suona per la festa della Liberazione: Firenze ricorda l’11 agosto
Per celebrare l’81esimo anniversario della vittoria sui nazifascisti sono in programma manifestazioni e commemorazioni pubbliche in tutta la città
Torna l’allerta caldo a Firenze: codice arancione per l’8 agosto
La temperatura massima percepita sarà di 37 gradi per domani e di 38 gradi per sabato
La banda ultralarga arriva a Sambuca Pistoiese: connesse 1.100 abitazioni
Internet ultra veloce è arrivato anche sulla Montagna pistoiese grazie all’investimento della Regione Toscana: stesi oltre 36 km di fibra
Valli del Pesa e Virginio: al via il progetto di paesaggio per valorizzare il territorio e il suo fiume
È stato siglato l’accordo che coinvolge la Regione Toscana e nove comuni lungo il torrente Pesa che hanno come capofila Montelupo Fiorentino
Sesto Fiorentino, interventi post alluvione: 5,2 milioni di euro per la sicurezza idraulica
Il punto sui lavori è stato fatto nel corso di un sopralluogo dall’assessora Monia Monni, dal presidente del Consorzio di Bonifica Paolo Masetti, dal sindaco di Lorenzo Falchi e dalla vicesindaca Claudia Pecchioli
Toscana diffusa: 900mila euro in più alle aree interne per scuole, trasporti e inclusione sociale
Sono interessate tre aree: “Casentino e Valtiberina”, “Garfagnana, Lunigiana, Media valle del Serchio, Appennino Pistoiese” e “Valdarno e Valdisieve, Mugello, Val Bisenzio”
Blink, il nuovo modo di viaggiare in bus in Toscana: biglietti online facili, veloci e sostenibili
Lanciata da Autolinee Toscane, la nuova piattaforma digitale permette di acquistare fino a 10 biglietti in un clic, senza registrazione, ideale per famiglie e piccoli gruppi
Tpl scontato per chi studia a Firenze: agevolazioni estese a dottorandi e studenti Afam
Dall’anno accademico 2025/26 abbonamenti a tariffa ridotta anche per iscritti a Accademia, Isia e Conservatorio. L’investimento cresce del 18%
Aeroporti toscani, luglio da record: superato il milione di passeggeri
Tra Firenze e Pisa oltre 5,6 milioni di viaggiatori nei primi sette mesi del 2025: +9,1% rispetto al 2024
Lavoro, il punto sulle politiche regionali. Giani e Nardini: “In Toscana tasso di occupazione più alto d’Italia”
Dal 65,3% del 2020 al 70,9% nel 2024, con 128 mila occupati in più. Cala la percentuale dei disoccupati, dal 6,8% del 2020 al 4% del 2024 contro una media nazionale del 6,2%
La funicolare per il Santuario della Madonna di Montenero sarà gratuita a Ferragosto e tutte le domeniche
Servizio festivo gratis in occasione del Giubileo. La funivia porta sulla collina che sovrasta Livorno circa 300mila persone lungo un percorso di quasi 700 metri in salita. Oggi è alimentata da un impianto fotovoltaico
Turismo, ok al regolamento che dà attuazione al testo unico. Giani: “Semplifichiamo le norme”
L’assessore Marras: “Regole semplici e strumenti moderni per qualificare l’offerta, migliorare i servizi e garantire una fruizione sostenibile ed equilibrata del nostro territorio”