Attualità/
Covid, in Toscana 3.840 nuovi casi. I positivi sono al momento 24.050
I ricoverati in Toscana sono 747 (3 in meno rispetto a ieri), di cui 50 in terapia intensiva (stabili). Nelle ultime 24 ore si registrano purtroppo 18 nuovi decessi
Ucraina, meno profughi del previsto in Toscana. Partiti gli aiuti
Secondo Eugenio Giani stanno arrivando meno profughi del previsto “ma la Toscana è pronta ad accogliere”. Partiti nella notte due furgoni della Misericordia di Prato carichi di aiuti
Ucraina, Firenze al centro della manifestazione per la pace. Crescono le adesioni
Aumentano le adesioni alla manifestazione del 12 marzo. Non solo cittadini, politici ed enti, ma anche città come Helsinki, Vienna e Madrid. Verso un coordinamento permanente col Ministero per la gestione dell’emergenza
Torna l’EcoMaratona del Chianti Classico. Lo slogan? “Vieni a vivere un sogno”
Quattro distanze competitive e tre eventi a carattere non competitivo alla scoperta del territorio tra le vigne del Chianti Classico. Dal 14 al 16 ottobre a Castelnuovo Berardenga, iscrizioni aperte
Franchi, ecco il nuovo stadio di Firenze. Sarà pronto nel 2026
Coperto, sostenibile, spalti più vicini al campo e una capienza di almeno 40 mila posti. Il progetto di restyling, firmato dall’architetto David Hirsch, è dello studio Arup
Un premio a 8 donne toscane per l’8 marzo, l’evento al Teatro della Compagnia
Una festa tra storie, esperienze, eccellenze nell’iniziativa promossa dal Consiglio regionale e dedicata alle cittadine ucraine
Sport e donne, da #unasolasquadra alla pedalata rosa
Una partita solidale tra le due formazioni miste TGR RAI Toscana – Cospe e Centro Storico Lebowski, poi gli eventi di Uisp Firenze per una riflessione al femminile
Strage di Viareggio, storia senza fine: manca una traduzione, appello rinviato
L’appello bis per la strage ferroviaria di Viareggio è stato rimandato perché manca la traduzione della sentenza in tedesco. L’ex ad Moretti rinuncia alla prescrizione, ecco la reazione dei familiari
Ucraina, oltre 100 città aderiscono alla manifestazione per la pace
L’iniziativa lanciata dal sindaco Nardella miete consensi: l’evento per dire no alla guerra si svolgerà sabato 12, forse in piazza S. Croce
Giani annuncia un front office per l’accoglienza dei profughi
Istituito un numero verde per lo screening sanitario di chi viene ospitato in Toscana presso istituzioni o famiglie
Covid-19, 1.420 i nuovi casi. Diciassette i decessi
I ricoverati sono 750 (19 in più rispetto a ieri), di cui 50 in terapia intensiva (3 in più)
Ex bimba di Chernobyl fugge dalla guerra e trova di nuovo asilo a Pontedera
La donna, ora 40enne, aveva trascorso per anni le estati in Toscana dopo il disastro nucleare. Scappata dall’Ucraina in auto, ha portato in salvo la famiglia: ad accoglierla Comune e Misericordia
David coperto da un drappo nero, così Firenze dice no alla guerra
Il Comune di Firenze “oscura” il capolavoro di Michelangelo, nel giorno del compleanno dell’artista, per esprimere vicinanza al popolo ucraino
Violenza sulle donne anziane, un fenomeno ancora sommerso
Intervista alla studiosa fiorentina Alessandra Minello ricercatrice in demografia al Dipartimento di scienze statistiche dell’Università di Padova
Musei gratuiti, incontri, mostre, passeggiate: tutte le iniziative in Toscana per l’8 marzo
Tantissimi eventi in ogni città della Toscana in occasione della Giornata internazionale della donna
Ucraina: partiti da Firenze verso Varsavia i primi tre tir delle Misericordie toscane
In tutto sono stati inviati 70 pallet di generi alimentari, vestiario, materiali di prima necessità e farmaci per uomini, donne e bambini ucraini che scappano dalla guerra
Covid-19: in Toscana 2.699 nuovi casi, età media 39 anni. Ventidue i decessi
I ricoverati sono 762 (21 in meno rispetto a ieri), di cui 48 in terapia intensiva (1 in più)
Ucraina, arrivate le prime famiglie ospitate dalle Misericordie fiorentine
Adulti e bambini in fuga dalla guerra saranno gestiti secondo i protocolli sanitari sottoponendoli a screening per infezione da covid-19
Ucraina: il sindaco di Firenze Dario Nardella lancia una manifestazione europea
Nardella ha scritto una lettera a tutte le città aderenti a Eurocities, oltre 200 in tutta Europa, che rappresentano 38 paesi e oltre 130 milioni di persone
Balnearia: bar, ristoranti e stabilimenti a Carrarafiera
Località balneari e di montagna salvate dal turismo, ristorazione e pubblici esercizi penalizzati dagli effetti della pandemia