Attualità/
Siena, autobus urbani a metà prezzo per gli studenti universitari
Rinnovata la convenzione tra atenei, DSU Toscana, Comune e Autolinee Toscane: mobilità sostenibile e accessibile per le studentesse e gli studenti delle università senesi
ITS, la Toscana investe sul futuro: dieci fondazioni attive e 67 nuovi percorsi formativi in arrivo
Dalla Regione Toscana un investimento strutturale sulla formazione tecnica post-diploma per rispondere al fabbisogno delle imprese e favorire l’occupazione giovanile
La Toscana delle Professioni, 5 anni tra formazione individuale e parità di genere
Il bilancio di fine mandato tra voucher, misure per la conciliazione vita-lavoro, lotta alle discriminazioni. Giani e Nardini: “Patrimonio da valorizzare”
Regione e Baker Hughes firmano un protocollo per la sicurezza. Giani: “Lavorare insieme per il bene comune”
L’accordo avrà valore di cinque anni e rappresenta un esempio di collaborazione pubblico-privato finalizzato alla sicurezza collettiva
Aree interne, oltre 80 milioni per le strategie territoriali integrate
I territori beneficeranno del sostegno dei fondi europei per lo sviluppo integrato e inclusivo delle “aree diverse da quelle urbane”
Partiti i lavori nei musei di Palazzo Pitti: interventi per oltre un milione di euro
Le operazioni riguardano sia la Galleria Palatina al primo piano che quella di Arte Moderna al secondo: in programma restauri e riallestimenti di tante sale
MotoGP 2026: il Gran Premio d’Italia torna al Mugello dal 29 al 31 maggio
Dopo il successo del 2025, il Gran Premio d’Italia conferma il suo ritorno nella data tradizionale: attesi migliaia di tifosi per vivere un weekend di adrenalina tra le colline toscane
Mondiali di scherma, l’Italia è d’oro nella sciabola maschile e bronzo nel fioretto femminile
Ai Mondiali di Tbilisi 2025 giornata da incorniciare per la scherma azzurra: oro nella sciabola maschile con protagonista il livornese Pietro Torre, bronzo per le fiorettiste guidate dalla senese Alice Volpi
Lucca Visit Card, un biglietto cumulativo per scoprire i luoghi d’interesse della città
Lo strumento, presentato dal Comune, consente la redistribuzione dei flussi turistici, promuovendo i luoghi meno frequentati, ma di grande valore storico e culturale
Valerio Massimo Romeo è il nuovo prefetto di Siena: gli auguri della città
Romeo, nominato nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri, ha incontrato la presidente della Provincia e la sindaca; ha poi affrontato temi quali lavoro, sicurezza, e tutela del territorio
Alzheimer, un accordo per costruire una comunità consapevole e solidale verso la demenza
La Regione Toscana presto sottoscriverà un protocollo insieme a Aima Firenze (Associazione italiana malattia di Alzheimer) e Anci Toscana (Associazione nazionale Comuni italiani). Obiettivo: coinvolgere tutti i cittadini
Allerta per temporali, rischio idraulico e idrogeologico esteso fino a martedì 29 luglio
La Sala operativa regionale della protezione civile ha esteso il codice giallo fino alle 22 di lunedì 28 luglio per tutte le aree centro-meridionali e fino alle ore 6 di domani, martedì 29 luglio, per la Romagna Toscana e la Valtiberina
Mondiali di nuoto, l’Italia parte forte: argento nella 4×100 sl
Zazzeri e compagni volano sul podio con un nuovo primato italiano. È la medaglia numero 299 nella storia dell’Italia agli sport acquatici
Fioretto d’oro: l’Italia è Campione del Mondo a Tbilisi
Storica impresa della squadra maschile: è il 25° titolo iridato per gli azzurri. Finale al cardiopalma vinta contro gli Stati Uniti per 43-42
L’Italia è d’oro nella VNL 2025: Antropova ribalta il match per la vittoria
A Lodz le azzurre travolgono il Brasile e conquistano la Volleyball Nations League. In campo brilla la potenza di Kate Antropova, decisiva anche con il punto finale. Prestazioni solide anche per Sarah Fahr e Carlotta Cambi
Giornalisti, contratto fermo dal 2016 ma agli editori 240 milioni di finanziamenti
Il comunicato sindacale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana relativo alla trattativa del rinnovo del principale contratto di lavoro giornalistico nazionale
Sopralluogo sul cantiere Tav, Giani: “Opera che cambierà il volto di Firenze”
Il presidente della Regione Toscana ha visitato il cantiere di via Campo d’Arrigo. Insieme a lui l’assessore Baccelli e il ministro delle Infrastrutture Salvini
Dalla Regione 5 milioni di risorse in più a disposizione per investimenti produttivi forestali
Obiettivo del bando è quello di consentire ad un più alto numero di beneficiari di sostenere investimenti per una crescita sostenibile del settore forestale e creare nuove opportunità di lavoro
Qualità e rigenerazione urbana: firmato un accordo tra Comune di Bibbiena e Nuove Acque
La convenzione prevede la progettazione e la realizzazione di un impianto di potabilizzazione nell’ex Lanificio di Soci
Inaugurata Casa Edera, un nuovo spazio sicuro per le donne che scappano dalla violenza
È la settima casa rifugio delle Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli e Castelfiorentino. L’assessora Nardini: “Fondamentale rafforzare le reti antiviolenza e investire sulla prevenzione”