Attualità/
Calcio, presentato l’album di figurine Panini dedicato alle 60 squadre di Serie C
Una collezione interamente digitale che raccoglie, nel classico mezzobusto Panini, le figurine di oltre 1300 giocatori della Lega Pro in tre album dedicati
Galà del Cuore: a Villa Castelletti a Signa una serata per le famiglie colpite dall’alluvione
Il 20 febbraio una serata di solidarietà organizzata dall’associazione di Paolo Brosio, con la cena di beneficenza e musica dal vivo: tra gli ospiti Mogol, Pago, Valeria Marini e Giulia Mazzoni
Grosseto-Fano, partiti i lavori per la galleria Guinza
In esecuzione pure gli ultimi due lotti del tratto Siena-Grosseto mentre per i lotti restanti è in corso o ultimata la progettazione definitiva
Atletica, nuovo record italiano nel getto del peso per il ripolese Leonardo Fabbri
L’azzurro straccia il record italiano di Weir e fa registrare la migliore prestazione mondiale dell’anno, segnali importanti in vista dei Mondiali indoor di Glasgow
L’osteria dell’architetto fa tappa a Firenze, le nuove frontiere per vino e turismo
L’appuntamento martedì 13 febbraio alla Palazzina Reale di S. Maria Novella per proseguire il progetto partito con la mostra sulle cantine d’autore
Nuoto, Lorenzo Zazzeri d’argento nella staffetta a stile libero ai Mondiali di Doha
Gli azzurri si confermano vicecampioni del mondo nella staffetta veloce dietro alla Cina. Ora per Zazzeri testa alla gara individuale dei 50 stile libero
Addio a Giuseppe Matulli, fu vicesindaco di Firenze e artefice del progetto tramvia
Si è spento a 85 anni il politico toscano che fu anche sottosegretario alla Pubblica istruzione e presidente dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana
Più di 2,4 milioni di chiamate al 112 nel 2023: il bilancio del numero di emergenza in Toscana
I picchi: tra il 2 e il 3 novembre, per l’alluvione nella piana fiorentina, sono state registrate 29mila telefonate in 24 ore; nella notte di Capodanno, 800 chiamate in un’ora tra la mezzanotte e l’una
Pistoia vuole diventare città universitaria: protocollo tra UniFi, Comune e Fondazione Caript
Secondo l’accordo, le attività iniziali riguarderanno la ricerca e la didattica negli ambiti di Agraria, Ingegneria, Professioni sanitarie e servizi alla persona
Ricercatrici e ricercatori in congedo di maternità e paternità, l’Ateneo di Pisa stanzia contributi per il rientro al lavoro
Un fondo da 120mila euro che verrà suddiviso in quote individuali da 10mila euro per il 2024: “Pochissimi hanno adottato politiche simili, speriamo che la nostra azione possa fare da traino”
Giorno del ricordo, il Consiglio regionale a Laterina: qui ci fu il campo profughi degli esuli
La seduta solenne con Giani e Mazzeo per commemorare le vittime. Un museo all’interno delle baracche rimaste per creare “un centro di ricordo”
Aumentano i passeggeri negli aeroporti toscani: 460mila viaggiatori (più 8,6%) nel mese di gennaio
Record per lo scalo di Firenze. Registra una flessione quello pisano che però compensa con i voli internazionali
Giorno del ricordo, i giovani toscani e croati raccontano le foibe e la storia del “confine difficile”
L’evento al Cinema la Compagnia di Firenze: protagonisti gli studenti coinvolti in un progetto di gemellaggio che li ha portati nei luoghi della tragedia. L’assessora Nardini: “Ricordare quel dramma è fondamentale per costruire un futuro diverso”
Maltempo, perturbazione in arrivo: scatta l’allerta gialla
Attese piogge per il fine settimana. Fenomeni in aumento in tutta la regione fino a domenica
Morti bianche, L’uomo nel lampo di Jannacci-Massini scuote Sanremo
I due artisti portano sul palco dell’Ariston un testo poetico e struggente per raccontare le tante, troppe vittime sul lavoro in Italia
Da lunedì 12 febbraio deviata la strada provinciale 33 per i lavori al nuovo ponte sul Mucchia
Proseguono i lavori per la variante Sr71 a sud dell’abitato di Camucia (Cortona) che comprendono anche la realizzazione di un nuovo ponte sul torrente Mucchia
Sociale, aumenta il rischio povertà. Spinelli: “Il Governo allarghi le misure di sostegno”
Presentato il rapporto dell’Osservatorio sociale della Regione. In Toscana, nel 2022, più di 90mila famiglie in condizioni di indigenza assoluta
Addio al giornalista e scrittore Daniele Pugliese, fondatore di Toscana Notizie
Se n’è andato a 67 anni dopo una lunga malattia Daniele Pugliese, già vicedirettore de l’Unità e direttore di Toscana Notizie. Le sue ultime parole: “Fate una festa per ricordarmi”
Monti Livornesi isola di biodiversità: un tavolo regionale per definire strategie e iniziative
Livorno, Collesalvetti e Rosignano sono i tre comuni capofila che coordineranno il progetto, la Regione Toscana manterrà la presidenza
Rimborsi per l’alluvione: parte l’iter di erogazione per i cittadini colpiti
Sono in partenza le mail a tutti i cittadini colpiti dall’alluvione del novembre scorso con le indicazioni per fornire alla Regione Toscana i riferimenti per l’erogazione dei primi contributi