/ Costanza Baldini

Viaggiatrice, sognatrice, buongustaia musicale. Si occupa di arte, musica, mostre, concerti e di tutto ciò che la incuriosisce. Giornalista professionista, escapista dilettante

Cultura /

“Anastasia” il musical dei record arriva al Mandela Forum di Firenze

Dall’8 all’11 maggio al Mandela Forum di Firenze la storia della piccola principessa che ha perso la memoria in un viaggio verso l’amore e la verità

Musica /

“Nero a Metà Experience”: la band di Pino Daniele in concerto al Teatro Puccini di Firenze

Sabato 3 maggio sul palco del teatro fiorentino tre musicisti che hanno accompagnato Pino Daniele: Gigi De Rienzo al basso, Ernesto Vitolo alle tastiere e Agostino Marangolo alla batteria, insieme a un gruppo di giovani talenti per un omaggio al grande artista napoletano

Musica /

Annibale Festival 2025: la musica indipendente attraversa le Alpi e conquista Firenze

Resistenza sonora a Firenze, sabato 17 maggio arriva all’Exfila la carica degli indipendenti dell’Annibale Festival, sul palco: Lydia Lunch e Marc Hurtado, Monde UFO, Pearz, Monsterwatch, Data Animal, Torba e Conscious Pilot

Viaggi /

Mielerie aperte: un giorno da apicoltore per scoprire dove nasce la dolcezza tra laboratori e degustazioni

Il 18 maggio una giornata per scoprire il mondo segreto delle api, partecipando a laboratori, degustando i diversi mieli, scoprendo polline, pappa reale, propoli e cera d’api

Musica /

25 aprile tra musica, condivisione e memoria: tutte le iniziative a Firenze e provincia

Una giornata per ricordare la Liberazione dal nazifascismo, in concerto: Cristiano Godano a Fiesole, Letizia Fuochi & Frank Cusumano in piazza Poggi a Firenze, Umberto Maria Giardini e The Bastard Sons of Dioniso a Vicchio, letture, spettacoli teatrali e tante altre iniziative culturali

Musica /

I Cricket’s Lullaby e il suono del cambiamento: dentro “The Dissolution”

The Dissolution è il viaggio interiore dei Cricket’s Lullaby, che presenteranno il nuovo disco in concerto al Brillante Nuovo Teatro Lippi giovedì 8 maggio

Musica /

Off Tune Festival a Prato: tre giorni di suoni ribelli tra indie-pop e vibrazioni post-punk

Da giovedì 3 a sabato 5 luglio a Prato, nell’Area Fabbricone in via Targetti torna a ingresso libero l’Off Tune Festival. In cartellone band da tutto il mondo: Ist Ist, Gallus, Bilk, Kate Clover, Slate e i toscanissimi Neko At Stella, All The Others, Lazy Lazarus, Dead Crayons

Musica /

Il regista Luca Guadagnino nel 2026 aprirà il Maggio Musicale con “The death of Klinghoffer”

L’88esima edizione del Festival del Maggio Musicale Fiorentino sarà inaugurata il 19 aprile 2026 dall’opera di John Adams. La direzione dell’Orchestra e del Coro del Maggio è affidata a Lawrence Renes, la regia e le scene sono firmate da Luca Guadagnino

Musica /

“Baroque Festival Florence”: due mesi di grande musica nel cuore di Firenze

Dal 2 maggio al 27 giugno 2025 in programma 14 concerti con giovani talenti e musicisti di rilevanza internazionale per richiamare l’interesse sull’opera barocca europea e sulla musica strumentale del periodo

Cultura /

“Oltre Pinocchio” in mostra a Pescia l’omaggio di Venturino Venturi al celebre burattino

Alla Fondazione POMA Liberatutti fino al 27 luglio 2025 un viaggio tra arte e memoria, dove la fiaba si fa materia e il burattino diventa simbolo universale attraverso l’opera visionaria di Venturino Venturi

Attualità /

Mostra Internazionale dell’Artigianato: a Firenze la vetrina globale delle arti e dei mestieri

Dal 25 aprile al 1° maggio, la Fortezza da Basso si trasforma in un mondo incantato dove mani sapienti danno forma a opere uniche: dalla ceramica alla moda, dalla lavorazione del legno alla gioielleria

Made in Toscana /

MIDA 89 la Mostra Internazionale dell’Artigianato sempre più internazionale: oltre 500 espositori da tutto il mondo

Dal 25 aprile al 1° maggio la Fortezza da Basso ospiterà artigiani, designer e creativi, offrendo al pubblico una vetrina globale delle arti e dei mestieri

Made in Toscana /

Creatività, design e comunicazione: a Firenze la settima edizione del “WHY Festival”

Dall’8 all’11 maggio a Firenze mostre, talk, panel, workshop e incontri per dare spazio alla creatività in tutte le sue forme, un’edizione dedicata alla “Protopia”

Cultura /

25 aprile, “Tenere acceso il fuoco della memoria”: intervista a Lorenzo Tempestini

Raccontare oggi la Resistenza non attraverso date e battaglie, ma andando a scovare microstorie, i racconti personali, quotidiani, intimi di chi ha vissuto la “storia” in prima persona, tutto questo nel podcast “Ribelli”

Musica /

Il trombonista fiorentino Francesco Cangi alla prima prova solista con “What if the universe..?”

E’ disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “What if the Universe..?”, il primo disco solista di Francesco Cangi & The Lonely Rockets. La release del disco sarà il 23 maggio al Viper Theatre di Firenze per la festa della Blackcandy Produzioni

Cultura /

I capolavori del Rinascimento tornano visibili: al Bargello riapre al pubblico il Salone di Donatello

Il Salone che conserva ben nove capolavori di Donatello è più fruibile e accessibile grazie al nuovo allestimento del museo fiorentino

Cultura /

Musica, parole e rabbia: Maggio e Teatro della Toscana aprono le porte a un nuovo format

Prende il via una collaborazione inedita tra le due istituzioni culturali di Firenze che unirà prosa, musica e scrittura popolare, il risultato sarà visibile l’8 e il 16 luglio nella cavea del teatro del Maggio con due serate dedicate al tema della rabbia

Musica /

Manuel Agnelli si specchia in “Lazarus”: alla Pergola il testamento rock di David Bowie

Dal 24 al 27 aprile arriva a Firenze l’addio in musica di David Bowie. Diretto da Valter Malosti, con Manuel Agnelli nei panni dell’alieno Newton affiancato da Casadilego. Lo spettacolo fonde musica, teatro e visioni in uno show potente e poetico

Musica /

25 aprile, Festa della Liberazione a Fiesole con il concerto gratuito di Cristiano Godano

La festa inizierà la mattina di venerdì 25 aprile e si concluderà sabato 26 con un calendario itinerante per tutto il paese. Alle 17.30 al Teatro di Fiesole in concerto uno dei nomi più grandi del rock italiano: Cristiano Godano dei Marlene Kuntz e il giovane cantautore torinese Fabrizio Longobardi “Il Solito Dandy”

Cultura /

“Siena e le Terre dell’Anima”: le installazioni di nove artisti contemporanei in Toscana per il Giubileo 2025

Opere di arte contemporanea realizzate da artisti di rilievo internazionale sono installate in luoghi simbolo della fede nei comuni di Siena, Colle di Val d’Elsa, Montalcino, Montepulciano, Chiusi e Pienza, invitando a riflettere su un messaggio di speranza e di pace. Tra gli artisti invitati: Julio le Parc, Ai Weiwei, Carlos Garaicoa, Leandro Erlich, Berlinde De Bruyckere