/ Marco Pieraccioli

Se non fosse stato per quell’incontro con Steve McCurry, forse avrei fatto altro nella vita. Magari il trequartista, chissà. Sono giornalista e filmmaker. Per intoscana.it racconto storie usando luce, montaggio e colonne sonore.

Enogastronomia /

L’olio Grullo: il migliore IGP Toscano del 2023

L’olio ha ricevuto anche le menzioni speciali “selezione”, “origine”, “monocultivar” e “biofenoli”

Enogastronomia /

Tenuta del Buonamico: una DOP Lucca dal sapore intenso

Un olio sorprendente, caratterizzato da spiccate note vegetali e un gusto armonico

Attualità /

Toscana: dal 1970 la nostra Regione, la nostra storia

A 53 anni dalle prime elezioni, il nostro omaggio ai valori e ai padri fondatori che ispirarono la nascita della Regione Toscana

Enogastronomia /

0II0: olio, intelligenza agroalimentare

Uomo e natura ancora una volta insieme per difendere e tramandare l’identità della Toscana

Storie /

Il viaggio di Marco Rossato tra i porti della Toscana

L’iniziativa, promossa da Rossato e dall’associazione I Timonieri Sbandati con il supporto della Regione Toscana, mira a sensibilizzare sull’accessibilità di queste infrastrutture e sulle tematiche ambientali legate al mare

Storie /

Nadia Nencioni: il ritratto della poetessa di Via dei Georgofili

Chi era questa bambina fiorentina? Lo abbiamo chiesto alla sua maestra di allora. Il ritratto della piccola vittima nel servizio di Simona Bellocci e Marco Pieraccioli

Storie /

Giustizia, memoria, verità: a 30 anni dalla Strage di Via dei Georgofili

Dalla notte più buia della storia recente fiorentina, alla rinascita di un’intera città. Nel nome della giustizia e dei suoi protagonisti di oggi e di allora

Storie /

“Il tramonto”, la poesia della piccola Nadia Nencioni

Neanche tre giorni prima dell’attentato, che avrebbe segnato la fine dell’intera famiglia Nencioni, la piccola Nadia scriveva la sua ultima poesia. A leggerla, 30 anni dopo, è la sua maestra di allora

Storie /

Strage dei Georgofili: una pagina di cronaca lunga oltre 30 anni

Claudio Giua e Claudia Fusani tornano sui luoghi dell’attentato mafioso che colpì Firenze

Storie /

Testimone di una strage: i Georgofili raccontati da chi era presente

Maurizio Maleci, vigile del fuoco e autore delle celebri riprese, ci riporta alla notte del 27 maggio del 1993

Innovazione /

Toscana 2050: uno sguardo per anticipare il futuro

Il futuro visto con gli occhi dell’intelligenza artificiale: tra cambiamenti climatici e sostenibilità

Enogastronomia /

La cucina toscana trionfa ai campionati nazionali

I trionfatori assoluti dell’edizione 2023 sono stati ricevuti in Consiglio Regionale

Enogastronomia /

Sviluppo rurale e settore ittico: la Toscana guarda al futuro

La vicepresidente e assessora all’Agroalimentare Stefania Saccardi indica le nuove strategie della Regione Toscana in ambito agricolo

Ambiente /

Tutela ambientale, innovazione, competitività: lo sviluppo rurale della Toscana

L’agricoltura torna al centro del dibattito e lo fa in occasione della presentazione delle attività legate ai nuovi fondi europei. Ne parliamo con Roberto Scalacci, direttore della Direzione generale Agricoltura

Enogastronomia /

Primanteprima 2023. Home is where your heart is

L’amore per il territorio e il vino, anche a chilometri di distanza. Il video di Marco Pieraccioli, proiettato a Primanteprima 2023, racconta la meraviglia delle tradizioni, che parlano di radici e di attaccamento alla Toscana

Enogastronomia /

Primanteprima 2023. Vinile, armonie di Toscana

I suoni della natura catturati nei vigneti della Toscana scandiscono il ritmo della produzione del vino, dalla vinificazione all’imbottigliamento

Attualità /

Toscana per Turchia e Siria, dalla Regione un codice per aiutare le popolazioni

Il presidente Giani: “Per tutti i toscani e le toscane che in queste ore stanno manifestando la volontà di dare una mano per alleviare i disagi delle persone colpite dal sisma”

Attualità /

Regione Toscana: Eugenio Giani illustra il bilancio approvato

Dal bilancio approvato, fuoriesce una Toscana sempre più competitiva che guarda con fiducia al futuro

Attualità /

Criminalità e infiltrazioni mafiose in Toscana

Lo stato attuale in Toscana nelle statistiche del sesto Rapporto sui fenomeni di criminalità organizzata e corruzione firmato da Regione e Scuola Normale Superiore.

Innovazione /

Le donne, la scienza e la conoscenza: per uno sviluppo umano equo e sostenibile

Tecnologia, scienza, innovazione: le donne d’Europa sempre più protagoniste in campo scientifico

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.