/ Raffaella Galamini

Viterbese di nascita, fiorentina d’adozione. Giornalista professionista, sfrutto le infinite possibilità del web per scrivere e comunicare. Cerco storie da raccontare e posti nuovi da scoprire con particolare attenzione al mondo dell’enogastronomia, della ristorazione e del vino. Musica, arte e fotografia restano da sempre le mie passioni.

Innovazione /

Parte il tour per rendere più facile il digitale, fare rete per accrescere le competenze

Un modo per incentivare l’uso dei servizi online e semplificare il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione

Enogastronomia /

Olio, debutto a Sol2Expo per il progetto di brand collettivo MontEspertOlio

Finanziato dalla Regione Toscana si propone di promuovere un percorso di crescita dell’olivicoltura locale ed elevare la qualità del prodotto

Enogastronomia /

Vino: torna L’Eccellenza di Toscana, con degustazioni, workshop e masterclass

Sabato 8 e domenica 9 marzo appuntamento alla Leopolda, venerdì 7 marzo l’anteprima con “Le migliori 101 etichette della Toscana 2025”

Enogastronomia /

L’Eccellenza di Toscana: un weekend a Firenze con i migliori vini del Granducato

Venerdì 7 l’anteprima “Le migliori 101 etichette della Toscana 2025” in Camera di Commercio, sabato 8 e domenica 9 marzo degustazioni alla Leopolda

Viaggi /

Arriva il wine trekking da marzo a ottobre per conoscere la Toscana del vino

Il Movimento turismo lancia una serie di itinerari ed esperienze sul portale dell’associazione e annuncia la collaborazione con Agricamper Italia

Ambiente /

Addio a Fulco Pratesi, partì dalla Toscana la “rivoluzione” delle oasi

Il primo atto del WWF Italia fu l’acquisizione dei diritti di caccia della laguna di Burano nei pressi di Capalbio: oggi le oasi sono 100

Ambiente /

Cambiamenti climatici, un laboratorio vivente in Val d’Orcia

Promosso dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali dell’Università di Firenze è l’unico in Toscana

Enogastronomia /

Mugello sempre più nel segno del vino: nasce l’associazione dei produttori

Diciassette le aziende, 151 gli ettari di vigneti, 64 le etichette per 192mila bottiglie. Giani e Saccardi: “Una realtà significativa”

Cultura /

Santa Croce, restaurato il monumento funebre di Luisa Stolberg Gedern

L’intervento nella Cappella Castellani, promosso dall’Opera di Santa Croce, realizzato grazie al contributo della benefattrice americana Donna Malin

Cultura /

Carnevale 2025 in Toscana, le sfilate da Viareggio a Foiano della Chiana

Le maschere dei Figli di Bocco in stile veneziano animano il borgo di Castiglioni Fibocchi, a Follonica i carri percorrono il lungomare, a Bibbiena la bella Mea e il ginepro

Enogastronomia /

Vino, il Consorzio Valdarno di Sopra punta su territorio e grandi Cru

L’anteprima ha visto quattordici produttori presentare in degustazione 54 etichette tra rossi rosati e bianchi delle nuove annate 2021 e 2022

Enogastronomia /

Sfida all’ultimo assaggio per la migliore schiacciata alla fiorentina

Martedì 25 febbraio l’appuntamento con il concorso per la scelta del dolce più fedele alla tradizione: partecipano 35 tra forni e pasticcerie dell’area metropolitana

Enogastronomia /

Anteprime del vino, otto consorzi uniti insieme per conoscere l’Altra Toscana

Presentate a Firenze le nuove annate di tredici denominazioni e 299 etichette: uno spaccato della produzione enologica a livello regionale

Enogastronomia /

DiVinOrcia per festeggiare i 25 anni del consorzio Vino Orcia

Martedì 25 febbraio appuntamento a Siena per una denominazione che conta 60 cantine e una produzione media di 255.000 bottiglie

Cultura /

Tv, l’isola d’Elba su Canale 5 con la fiction “Le onde del passato”

Tutte le foto della serie, in collaborazione con Toscana Film Commission, che vede tra i protagonisti Anna Valle, Giorgio Marchesi e Irene Ferri

Enogastronomia /

L’Altra Toscana, il Consorzio Montecucco festeggia le nozze d’argento alle Anteprime

L’imbottigliato nel 2024 registra un +10% mentre la denominazione tocca il 90% di produzione biologica certificata

Enogastronomia /

Alessandro Borghese approda a Pisa con 4 ristoranti, scoppia la guerra del cacciucco

Il volto tv all’ombra della Torre per una nuova puntata del programma scatena una polemica via social per il celebre piatto livornese

Attualità /

Il Chianti Classico punta sempre più sulla sostenibilità per guardare al futuro

Il consorzio impegnato nella tutela delle terre del Gallo Nero: nuove annate in anteprima tra vendemmia di qualità e produzione in crescita

Musica /

Il Sanremo dei record: è il festival di Carlo Conti nel segno della normalità

Al teatro Ariston la canzone è tornata protagonista senza monologhi e polemiche. Gli artisti toscani si piazzano tutti nei primi dieci posti

Cultura /

I 60 anni di Leonardo Pieraccioni, eterno Peter Pan della comicità toscana

Dal successo internazionale del Ciclone al film girato con Alessandro Siani. Lo storico sodalizio con Carlo Conti e Giorgio Panariello