Attualità /

Avanti verso il Primo novembre. Autolinee Toscane apre la prima biglietteria a Colle Val d’Elsa

Il personale di Autolinee Toscane è già presente in 35 biglietterie in tutta la Toscane per dare informazioni, aiutare nella registrazione e seguire l’acquisto dei primi abbonamenti

Autolinee Toscane ha scelto Colle Val d’Elsa per aprire al pubblico la prima biglietteria in vista del subentro del 1° novembre. Questo nuovo spazio in provincia di Siena è un luogo moderno, accogliente e qui tutte le persone potranno ricevere informazioni e acquistare biglietti e abbonamenti per viaggiare sui bus della Toscana.

Abbiamo scelto di partire da Colle Val d’Elsa – commenta Jean-Luc Laugaa, AD Autolinee Toscane – per dare un segnale tangibile della nostra attenzione a tutto il territorio e non solo alle grandi aree urbane. Questa biglietteria è il nostro modello: qui gli utenti sono al centro dell’attenzione. Per loro abbiamo pensato a spazi attrezzati, accoglienti e confortevoli, che progressivamente saranno replicati nelle future biglietterie. Da oggi – conclude Laugaa – siamo presenti, con nostro personale, in questa e in tutte le altre biglietterie per dare informazioni, aiutare le persone a registrarsi e vendere abbonamenti”.

La biglietteria targata Autolinee Toscane si trova in Piazza Arnolfo di Cambio, 8, sotto i portici e, in uno spazio di 90mq, ospita un ufficio informazioni e un’area di attesa. La biglietteria, già operativa, sarà aperta al pubblico dal lunedì al sabato, dalle 6.30 alle 13:20 e dalle 15:00 alle 18:25.

In questo spazio completamente rinnovato è stato installato un Help desk dove gli operatori e operatrici di Autolinee Toscane forniranno informazioni, supporteranno gli utenti per la registrazione al sito www.at-bus.it insieme alla vendita di abbonamenti (i biglietti saranno in vendita invece a partire dal 1° novembre). Presente anche un’area di attesa, con otto sedute e due librerie.

Uno stile, quello della biglietteria di Colle Val d’Elsa, che sarà prototipo e guida per le nuove e future biglietterie. Mentre le attuali biglietterie subiranno un restyling su colori, arredamento e attrezzature, mantenendo però le proprie particolarità dell’edificio.

E’ un primo passaggio, ma un primo passaggio forte, ci auguriamo apprezzato da tutti gli utenti – spiega l’assessore ai trasporti, Stefano Baccelli, durante l’inaugurazione della biglietteria -, è la prima realizzazione concreta, una nuova biglietteria in uno spazio più grande che vuole diventare anche più accessibile e accogliente. Un modello di riferimento per le future biglietterie. Anche il luogo scelto, Colle Val d’Elsa, non è casuale. È un centro importante – prosegue Baccelli – perché qui c’è un’interlocuzione fra l’urbano e l’extraurbano, un fatto concreto ma anche un segnale: vogliamo rendere più accogliente, più fruibili ed efficienti tutte quante le biglietterie presenti in Toscana. E, per farlo, abbiamo scelto un posto significativo, laddove il tpl è particolarmente utile e necessario. Un primo passaggio ribadisco. Ma come si comincia è sempre importante”.

Queste le 35 biglietterie in cui Autolinee Toscane è presente: Arcidosso, Parco Donatori del Sangue, 70; Arezzo, Viale Piero della Francesca; Carrara, presso Cafè de Medici, via Carlo Fontana 23 B; Castelfranco, Viale Europa, 15; Cecina, Piazza della Libertà; Certaldo, Piazza Boccaccio; Colle Val d’Elsa, Piazza Arnolfo di Cambio, 8; Chianciano, Strada di Chiusi, 1; Empoli, Viale Palestro, 2; Firenze Santa Caterina, Via Santa Caterina da Siena; Firenze, Via Alamanni (da novembre a Santa Caterina); Grosseto, Piazza Marconi (Stazione FS); Larderello, presso rivendita via Fucini 23; Livorno, Largo Duomo; Lucca, Piazzale Verdi; Massa, presso Buffet Stazione, Piazza IV Novembre 33; Montecatini, Piazzale Italia; Montepulciano, Piazza Nenni, 1; Pescia, Piazza XX Settembre; Piombino, Via Leonardo da Vinci c/o Terminal bus; Pisa, “Sesta Porta”, Via Cesare Battisti, 53; Pistoia, Via XX Settembre, 71; Poggibonsi, Piazza Mazzini, 6; Pontedera, presso Ufficio Turismo Viale Rinaldo Piaggio, 82; Portoferraio, Viale Elba, 20; Prato, Piazza Stazione Centrale, 16/17; San Gimignano, “Piazzale Martiri di Montemaggio c/o Ufficio Parcheggi”; San Marcello Pistoiese, Via Roma, 160; Santa Croce sull’Arno, Via Pacinotti 28/30; Scandicci, Via Newton 49; Siena – La Lizza – Piazza Gramsci; Siena – Stazione FS “Piazzale Rosselli, Terranova Bracciolini, Via S. Tito, 16; Viareggio, Piazza d’Azeglio e Volterra, presso Ufficio Turismo Piazza Priori.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.