trasporto pubblico locale
18 articoli
Trasporto pubblico a Firenze, sconti e premio fedeltà per incentivare l’uso dei mezzi pubblici
Per bus, tramvia e treni nel tratto urbano previsti abbattimento dei costi del 15% per gli abbonati storici, mentre per studenti e nuovi utenti solo una quota di iscrizione. Attivato un sistema di verifica del reale utilizzo per ottenere i benefici
Autolinee Toscane spegne la sua prima candelina e conferma l’entrata in servizio di 1200 bus entro il 2025
L’azienda che ha in gestione il servizio di trasporto pubblico su gomma ha tracciato il bilancio del primo anno di attività e presentato il nuovo brand “at”
Alle fermate dei bus orari e transiti in tempo reale, da Siena il trasporto pubblico locale si innova
In piazza San Domenico la prima delle nuove paline elettroniche di Autolinee Toscane, saranno 1.013 in tutta la Toscana. Una tappa del processo di rinnovamento del tpl: il punto con il presidente Bechelli
Trasporto pubblico, ecco come saranno i nuovi bus della Toscana
Autolinee Toscana ha presentato la nuova livrea dei mezzi che d’ora in poi entreranno in servizio in Regione: bianco il colore scelto per il nuovo design, con il logo Autolinee Toscane in blu sul retro, fronte e fiancata. Annunciati 223 nuovi bus entro l’inizio del 2023
Autolinee Toscane, più personale nelle biglietterie per il rinnovo degli abbonamenti
Per evitare code e lunghe attese, Autolinee potenzia il personale per la vendita dei titoli di viaggio e per fornire aiuto nella registrazione al sito e l’acquisto online
La “nuova stagione del trasporto pubblico” potrà contare su 100 autisti in più
A fare l’annuncio Autolinee Toscane: in totale tra nuovi assunti e conferme degli interinali saranno un centinaio i nuovi autisti. Autolinee Toscane si attesterà così su quota 5.050 dipendenti diventando la più grande azienda privata della Toscana (settore finanziario escluso)
Avanti verso il Primo novembre. Autolinee Toscane apre la prima biglietteria a Colle Val d’Elsa
Il personale di Autolinee Toscane è già presente in 35 biglietterie in tutta la Toscane per dare informazioni, aiutare nella registrazione e seguire l’acquisto dei primi abbonamenti
Obbligo Green pass, possibili disservizi nel trasporto pubblico locale
A poche ore dall’entrata in vigore incontro organizzato dalla Regione con prefetture, Città metropolitana, province e aziende titolari gestione Tpl per studiare le contromosse
Autolinee Toscane, la rivoluzione parte da biglietti e abbonamenti. Tutte le novità
La nuova stagione del trasporto pubblico scatta il 1° novembre e prevede l’introduzione di tre nuovi biglietti: urbano capoluogo, urbano maggiore ed extraurbano. Per gli abbonati sarà necessaria l’iscrizione sul sito www.at-bus.it
La Toscana si prepara alla rivoluzione Autolinee Toscane. Laugaa: “Siamo qui per disegnare il futuro del TPL”
Con il subentro di Autolinee, l’auspicio per l’assessore Baccelli è che il TPL “diventi un sistema di modalità alternativo e competitivo rispetto al trasporto privato”
Trasporto pubblico, dal 1° novembre arriva Autolinee Toscane. Tutti i numeri del subentro
Autolinee Toscane è pronta alla sfida della gestione del trasporto pubblico locale in Toscana con 580 milioni di investimenti negli 11 anni di durata del servizio. Confermata l’assunzione dei 5.164 dipendenti delle attuali aziende di trasporto
Grosseto, sui bus urbani di Tiemme arriva il conta passeggeri automatico
L’azienda è tra le prime realtà italiane ad applicare una tecnologia completamente automatica per verificare il rispetto del limite di capienza all’80% previsto dalle norme anticontagio. Intanto la Regione Toscana ha inviato il piano per 211 bus aggiuntivi al Ministero
Trasporto pubblico locale, il nuovo gestore Autolinee Toscane in servizio dal primo novembre
La giunta regionale ha definito i tempi e le modalità del passaggio. Fino a quella data il servizio verrà svolto da One s.c.a.r.l. L’assessore Baccelli sulla ripresa della scuola: “Siamo sicuri che la squadra sarà all’altezza”
Nuovi bus per il tpl, la Regione stanzia 2 milioni di euro per le aree a domanda debole
Ad agosto sarà online il bando rivolto agli enti locali delle aree a domanda debole con cui saranno stanziate le risorse per rinnovare il parco bus e garantire i servizi scolastici o sociali
Ingressi in classe senza criticità: le nostre dirette dagli istituti
Il governatore Giani a Pistoia, l’assessore Baccelli a Lucca e l’assessore Nardini a Pontedera e Prato. Monitoraggio e gestione dei problemi con enti locali, prefetture e aziende di trasporto
Scuola, è il giorno del ritorno in classe: trasporti potenziati e tutor anti-assembramenti
La Toscana è l’unica grande regione italiana a riaprire con Dad al 50%. Più bus e controlli a fermate e stazioni per gestire i flussi
Tpl, Baccelli: “Trasporto casa-scuola in sicurezza solo con il 50% didattica a distanza”
Prima seduta per il Comitato permanente regionale. Seguiranno incontri sui territori e la costituzioni di 10 articolazioni provinciali
Bus affollati, interviene Giani: “Scaglionare ingresso scuole”
Il governatore ha annunciato che prenderà contatti con le autorità ministeriali per affrontare il tema della sicurezza dei trasporti in piena emergenza da corona virus. Lo scaglionamento degli ingressi pare – al momento – la soluzione migliore da adottare