Attualità/

Bandi apicoltura della Regione Toscana, finanziato il 94% delle domande

Sono stati tutti assegnati i fondi a disposizione della Regione per il 2025 per sostenere l’apicoltura e le associazioni apistiche che svolgono formazione. Si tratta di un totale di 1 milione e 23mila euro

Settimana del Miele a Montalcino - © ASGA

Sono stati tutti assegnati i fondi a disposizione della Regione Toscana per il 2025 per sostenere l’apicoltura e le associazioni apistiche che svolgono formazione.

Si tratta di un totale di 1 milione e 23mila euro così ripartiti:

– 500.000 euro sono destinati agli interventi strutturali in apicoltura sulle azioni B1 (lotta ai parassiti e alle malattie), B3 (ripopolamento del patrimonio apistico), B4 (razionalizzazione della transumanza) e B5 (acquisto di attrezzature e sistemi di gestione) di cui sono state appena approvate le graduatorie

– 523.000 euro sono assegnati alle Associazioni apistiche maggiormente rappresentative in Toscana per sostenere interventi di formazione, assistenza tecnica, lotta alle malattie e promozione (azioni A1, A2, B1, F1).

“Con 122 domande finanziateha detto la vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi – ad oggi siamo riusciti a finanziare il 94% delle domande ammesse in istruttoria. Saranno in ogni caso richiesti ulteriori fondi al Ministero per finanziare ogni singola domanda e completare il finanziamento delle azioni attuate dalle forma associate, per concorrere con il massimo supporto agli operatori del settore, considerato la difficile congiuntura, causata da cicli meteorologici irregolari e anomalie di mercato”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.