Attualità/

Caldo, il ministero della Salute arruola Carlo Conti per i consigli anti-afa

Nello spot tv il conduttore Rai elenca le dieci raccomandazioni da seguire nei giorni roventi soprattutto dalle fasce deboli della popolazione

Carlo Conti – foto FB Rai1

Sembrano banalità“, ma sono importanti da seguire, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili. “Anche per me che sopporto bene il caldo, devo dire che in questi giorni sono in montagna a cercare un po’ di fresco” così Carlo Conti a UnoMattina Estate su Rai1 parlando dello spot realizzato per la campagna del ministero della Salute sui consigli anti-caldo, con ospite in studio il ministro della Salute, Orazio Schillaci.

Nello spot il conduttore Rai elenca le 10 raccomandazioni da seguire nei giorni roventi. “Fa molto caldo, anch’io che sono abituato al sole devo dire che sento il caldo e magari in questi giorni arrivano i soliti consigli. Mi raccomando non uscite nelle ore calde bere molto… ci sembrano delle banalità e invece no solo consigli importantissimi e il ministero della Salute ha stilato un decalogo con dieci regole importanti. Evitare di uscire nelle ore più calde, proteggiamo soprattutto bambini e anziani, le persone fragili. Proteggiamoci in casa, sui luoghi di lavoro rinfrescando gli ambienti rinnovando l’aria, beviamo tanta acqua, almeno un litro e mangiamo frutta, evitando ovviamente le bevande con gli zuccheri, i caffè, gli alcolici“, dice Conti nello spot.

Consigli non banali, spiega Carlo Conti parlando con Alessandro Greco a UnoMattina Estate. “Quando sentiamo queste raccomandazioni ci viene da sorridere, e allora ho voluto giocare sul fatto che invece non sono delle banalità dobbiamo rifletterci ma soprattutto sottolinearle alle persone più anziane che magari tendono ad uscire nelle ore calde o per portare fuori il cane come fa mio suocero, che ho sgridato, oppure a fare la spesa perché sono sole e hanno delle difficoltà. Quindi ho voluto soprattutto rivolgermi a loro con grande attenzione e sottolineare quanto le cose che molti danno per scontate non sono poi così scontate” sottolinea.

I più popolari su intoscana