© Andrea Masini / DBM

Attualità /

La Toscana del nuoto vola ai Mondiali: da Bianca Nannucci a Zazzeri, nove atleti e tre coach azzurri

Partito il conto alla rovescia per i Mondiali di nuoto in programma a Singapore dal 27 luglio al 3 agosto

La Toscana si conferma terra di nuoto d’eccellenza. Saranno nove gli atleti toscani convocati per la 22esima edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto, in programma a Singapore dal 27 luglio al 3 agosto, con tre allenatori della nostra regione inseriti nello staff tecnico della Nazionale. Una spedizione azzurra di 34 elementi — 16 donne e 18 uomini — in cui il contributo toscano si fa sentire forte, tra talenti emergenti e nomi affermati del panorama internazionale.

In testa al gruppo, alla prima convocazione nella nazionale maggiore, la giovanissima Bianca Nannucci, classe 2008 della Rari Nantes Florentia, la più giovane di tutta la delegazione azzurra, fresca campionessa europea giovanile nei 200 stile libero. Accanto a lei, tra i fiorentini in vasca, spiccano anche Matilde Biagiotti, Filippo Megli e Lorenzo Zazzeri, atleti ormai nel pieno della maturità sportiva, già protagonisti in appuntamenti olimpici e mondiali. Completano la rosa toscana Lisa Angiolini, Leonardo Deplano, Francesca Fangio, Sara Franceschi e Anna Chiara Mascolo, volti noti del nuoto azzurro e protagonisti di un movimento regionale sempre più solido.

A rendere ancora più consistente la presenza toscana nella Nazionale anche tre figure tecniche di assoluto rilievo: Sandra Michelini (allenatrice di Deplano), Stefano Franceschi (tecnico di Sara Franceschi a Livorno ma anche solo per citarne uno Alberto Razzetti) e Paolo Palchetti, quest’ultimo tecnico della Florentia e punto di riferimento per molti dei convocati.

Proprio la Rari Nantes Florentia firma un altro risultato storico. Dopo il record di presenze alle Olimpiadi di Parigi, il club fiorentino sarà la seconda società più rappresentata d’Italia anche a Singapore, con quattro atleti convocati e un tecnico nello staff federale. Oltre a Nannucci, Biagiotti, Megli e Zazzeri, va segnalata anche la presenza “indiretta” di Costanza Cocconcelli, tesserata per le Fiamme Gialle ma allenata proprio da Palchetti a Firenze.

La direzione tecnica ha voluto dare spazio al ricambio generazionale – ha dichiarato il DT Cesare Butini – e questi Mondiali saranno fondamentali per far crescere i giovani accanto agli atleti più esperti”. L’appuntamento a Singapore rappresenta infatti l’inizio del nuovo quadriennio verso le Olimpiadi di Los Angeles 2028, con un mix di atleti di esperienza e nuove promesse pronte a raccoglierne l’eredità.

 

Topics:

I più popolari su intoscana