Enogastronomia/

Cantine d’autore, una mostra per raccontare il legame tra vino e architettura

A Palazzo Medici Riccardi le fotografie di Poderenuovo, Antinori, Il Bruciato e Masseto per descrivere il rapporto tra territorio, vigne e design

La mostra delle cantine d’autore per l’Anteprima Toscana 2023 – © Ilaria Costanzo

Una mostra fotografica dedicata alle cantine vinicole d’autore in Italia, che raccontano il territorio e il legame tra architettura e vino. L’esposizione, a cura di Roberto Bosi e Francesca Chiorino, è stata inaugurata a Palazzo Medici Riccardi nell’ambito di PrimAnteprima: la manifestazione promossa da Regione Toscana insieme alla Camera di commercio di Firenze e organizzata da PromoFirenze e Fondazione Sistema Toscana.

All’interno della Galleria delle Carrozze si trova il progetto della rivista Casabella: in totale sono 11 le cantine in mostra, di cui quattro in Toscana. Si tratta di Cantina Poderenuovo (Siena), Cantina Antinori (Firenze), Cantina Il Bruciato (Livorno) e Cantina Masseto (Livorno).

La mostra sarà visitabile, con ingresso gratuito, da domani al 19 febbraio, dalle ore 11 alle ore 19 (escluso il mercoledì).

Anteprima Toscana 2023 – © Ilaria Costanzo

In città mettiamo in campo tantissimi progetti culturali – ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella -. Questa mostra parla di vino, cantine, paesaggi, storia, identità. È una mostra molto bella, originale: mette in luce un aspetto particolare della nostra toscana, la capacità di coniugare la qualità e la tradizione del vino con la bellezza di progetti architettonici delle cantine“.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.