Attualità/

Caro affitti: a Firenze arriva un progetto di coabitazione per studenti e anziani soli

Comune di Firenze e Fondazione Destination Florence lanciano il progetto “GenerAzione Casa”, con il supporto di Auser Laboratorio Casa e Cooperativa Il Girasole, per unire le esigenze dei giovani non residenti in città con chi vuole affittare una stanza

Anziani e giovani

Secondo le stime del Comune di Firenze su 364.086 residenti in città sono oltre 34.000 i cittadini over 65 che vivono da soli e più di 24.000 di questi sono proprietari di casa.

Si tratta di un significativo bacino di unità immobiliari che può contribuire a rispondere ad una sempre maggiore domanda di alloggi per studenti fuori sede a condizioni più accessibili.

Da questa valutazione ha preso il via  il progetto “GenerAzione Casa”, promosso dal Comune di Firenze e dalla Fondazione Destination Florence, con il supporto delle associazioni Auser Laboratorio Casa e Cooperativa Il Girasole, per migliorare la qualità della vita e favorire un sostegno reciproco tra diverse generazioni.

Un’opportunità in più per chi è costretto a fare i conti con il caro affitti e la scarsa disponibilità di alloggi sul mercato, grazie alla quale verrà messo in contatto diretto con quei proprietari di casa (persone che vivono sole, famiglie o coppie) che hanno una stanza extra e vogliono renderla disponibile per una convivenza.

Il progetto si basa principalmente sul co-living, un modello di ospitalità che prevede la convivenza tra almeno un residente, con uno spazio extra nella propria casa, ed uno studente non residente a Firenze, in cui viene chiesto all’ospite di contribuire alle spese della casa attraverso una quota di affittomensile calmierata, in modo equo e trasparente.

Il progetto vuole promuovere così  relazioni intergenerazionali e uno scambio arricchente tra residenti e giovani in cerca di alloggio.

Chi deciderà di aderire al progetto potrà scegliere diverse tipologie di contratto in base al modello di ospitalità desiderato, la cui legalità e conformità a quanto previsto dagli accordi territoriali sarà garantita dalla supervisione delle organizzazioni competenti.

Il progetto prevede anche il coinvolgimento dell’Università di Firenze per la diffusione dell’iniziativa tra gli studenti e il personale accademico.

Come aderire? I residenti interessati a mettere a disposizione una stanza per GenerAzione Casa o gli studenti in cerca di alloggio possono far pervenire la richiesta tramite i canali ufficiali di Belong alla mail: belong@destinationflorence.com.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.